21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale e Polizia: Perugia sicura a Natale

Ospedale e Polizia: Perugia sicura a Natale

di Redattore
28 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo l’appello di Aci Perugia, in occasione della pubblicazione dei dati sui sinistri stradali in Umbria – durante le feste sul tema intervengono anche i medici dell’ospedale Silvestrini, nel corso di un incontro con agenti della Polizia di Stato e personale della Questura.

INCIDENTI STRADALI: I DATI DI ACI E ISTAT – DOCUMENTI

I rischi di alcol e droghe Presenti all’incontro: il commissario capo Veronica Di Francesco, portavoce della Questura di Perugia, il sostituto commissario della Polizia di Stato Roberto Rughetti e il responsabile della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia Auro Caraffa. Il leitmotiv è stato quello di non trasformare un momento di festa in una tragedia. E quindi attenzione all’uso di sostanze – alcol e droghe – che possono mutare la percezione di pericolo. «È stato provato – ha detto Caraffa – che il 30-35% degli incidenti stradali è strettamente legato ad abuso di alcol».

I botti pericolosi Le conseguenze degli incidenti nei periodi di festa sono permanenti. Sia di quelli che avvengono in macchina sia di quelli causati dai botti. In tal senso la Polizia si è già mossa: «Abbiamo già effettuato controlli, che andranno avanti fino al 31 dicembre, e non sono emerse irregolarità – ha comunicato Roberto Rughetti, sostituto commissario della Polizia di Stato – i pericoli sono dovuti alle modalità con cui si utilizzano, vanno seguite le indicazioni, chi vuole comprare fuochi deve affidarsi a rivendite autorizzate».

Pool per Capodanno La notte di San Silvestro il reparto di Ortopedia sarà monitorato da un pool di operatori sanitari in grado di fronte a urgenze di qualsiasi tipo, anche per emergenze più gravi. Sull’importanza di diffondere la cultura della sicurezza in fatto di fuochi d’artificio si sono soffermati il direttore generale dell’azienda ospedaliera Emilio Duca e il responsabile del servizio infermieristico del 118 Giampaolo Doricchi, secondo cui «la problematica dei botti di Capodanno continua fortunatamente ad abbassarsi grazie alla sensibilizzazione legata alla collaborazione fornita dai media, la cui attività è risultata preziosa».

Attenzione ai botti inesplosi Le conseguenze più gravi spesso si verificano dopo Capodanno. E in tal caso a patirne i danni peggiori sono i bambini. ecco quindi che arriva un appello ai genitori: «L’esperienza di un passato che vorremmo non tornasse mai ci dice che i rischi peggiori sono proprio per i bambini che raccolgono materiali inesplosi; in tal senso i genitori devono tenere alta la guardia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
75%
4.7mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.