15 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Perugia: «Non intasare il pronto soccorso»

Ospedale Perugia: «Non intasare il pronto soccorso»

di Simone Francioli
27 Maggio 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Novità per le attività assistenziali dell’azienda ospedaliera di Perugia nell’ambito del piano regionale di ripresa e la riapertura delle strutture sanitrie dedicate alla cura e assistenza di patologie diverse dal Covid-19. Con input legato al pronto soccorso.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Attività chirurgica e area medica

Per ciò che concerne l’attività chirurgica «è stata già attività un area di week surgery per gli interventi di media e bassa complessità programmabili continuando l’attività di chirurgia oncologica ed emergenza ed urgenza mai sospesa. In ambito di area medica, per poter rispondere all’aumentata richiesta di ricovero per pazienti affetti da patologie no-covid internistiche di alta complessità, sono stati riattivate le aree di degenza delle strutture di geriatria, medicina del lavoro, medicina interna e scienze metaboliche e medicina interna. Ulteriori posti letto restano a disposizione per l’eventuale recrudescenza della pandemia nel rispetto del Piano di salvaguardia regionale».

Marcello Giannico

Pazienti esterni e pronto soccorso

Si prosegue con l’attività specialistica ambulatoriale per i pazienti esterni: «Continua – spiegano dal Santa Maria della Misericordia – a regime secondo la tempistica dettata dalle regole di distanziamento, e si è concluso il recupero delle prestazioni sospese durante il secondo lockdown». C’è anche altro: «Dal 25 maggio è, anche, ripresa l’attività di Osservazione breve intensiva di pronto soccorso, con 10 posti letto di Obi tutti dedicati all’assistenza dei pazienti no – covid. Rimane invariato il percorso separato per l’accettazione di pazienti covid presso l’ospedale da campo regionale. L’organico del personale del pronto soccorso è stato integrato con due medici, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, specialisti in medicina d’urgenza, uno proveniente dalla Regione Lazio e l’altro dalla Usl Umbria 2».

L’invito

Paolo Groff è il direttore del dipartimento di emergenza ed urgenza dell’azienda ospedaliera di Perugia: «Si è assistito – sottolinea – negli ultimi giorni ad un elevato flusso di persone in pronto soccorso, sia di codici rossi e gialli che di codici bianchi e verdi. Per questo vorrei inviare un messaggio alla popolazione che presenta lievi patologie di rivolgersi alla medicina territoriale dove possono trovare una adeguata risposta sanitaria senza intasare il pronto soccorso che rimane impegnato sulla presa in carico e gestione delle situazioni di emergenza grave». «Per rispondere – aggiunge il direttore generale Marcello Giannico – sempre nella miglior maniera al quadro epidemiologico della regione, l’ospedale sta affrontando una fase di continua modifica dell’organizzazione con grandi sacrifici da parte del personale sanitario che non mi stancherò mai di ringraziare per lo spirito di sacrificio e adattamento. Senza esserci mai fermati, senza aver calato l’attività assistenziale e non avendo rifiutato nessun paziente il ritmo di lavoro è costantemente molto alto e quindi il personale merita un adeguato riposo. La sfida dei prossimi mesi dal punto di vista organizzativo è quella di incrementare significativamente le attività no covid tenendo bene presente il vincolo importante delle risorse umane e tecnologica che dobbiamo comunque dedicare alla pandemia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, rifiuti: controllo e verifica concessione Asm-Csn, Auri si riaffida a società toscana

19 Maggio 2025
Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque
Ambiente e salute

Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Thundery outbreaks in nearby
13 ° c
94%
4.3mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.