21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni-Engie: scontro da quasi 2 milioni di euro per l’energia elettrica

Ospedale Terni-Engie: scontro da quasi 2 milioni di euro per l’energia elettrica

di Simone Francioli
20 Luglio 2023
in Attualità, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un decreto ingiuntivo del 5 gennaio 2021 con il quale il tribunale di Terni ha accolto il ricorso della Engie Servizi Spa contro l’azienda ospedaliera Santa Maria. Motivo? Il pagamento di 1,4 milioni di euro – più spese ed interessi – per l’energia elettrica dall’aprile 2013 allo stesso mese del 2020. È il primo atto dalla quale si sviluppa la curiosa vicenda che, ora, vede entrare la sezione specializzata in materia di imprese del tribunale di Perugia.

L’ospedale di Terni

Il tribunale di Terni procede

Il rapporto è iniziato grazie ad una convenzione tra la Consip e l’allora Cofety Italia Spa (poi diventata Engie). Come mai sono trascorsi due anni dal decreto ingiuntivo e ancora non si è trovata la quadra giudiziaria? Già nel 2021 l’azienda ospedaliera aveva fatto presente che la competenza in realtà spettava al tribunale delle imprese di Perugia, dopodiché sono seguiti diversi atti. Come ad esempio la provvisoria esecutività del DI in questione per 122 mila euro e l’ulteriore pagamento ingiuntivo da 336 mila euro a danno del Santa Maria.

Stop  e riassunzione

Si arriva al febbraio 2023 e c’è il cambio della storia: il tribunale di Terni ha dichiarato la propria incompetenza per materia e dunque la palla è passata a quello di Perugia. Con tanto di revoca dei decreti ingiuntivi emessi. La Engie si è dunque riattivata con l’avvocato Antonio D’Alessio per chiedere il pagamento di un totale pari a 1 milione 783 mila euro più gli interessi di mora. Dall’altro lato è della partita l’avvocato Patrizia Bececco. Vedremo l’esito.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.