12 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Patologie cavo orale: concluso lo screening

Patologie cavo orale: concluso lo screening

di Fabio Toni
26 Aprile 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lo scorso 17 aprile, in occasione della prima giornata della prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, l’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ha organizzato visite gratuite negli ambulatori della clinica otorinolaringoiatrica diretta dal dottor Santino Rizzo. L’iniziativa ha registrato una buona adesione, con esiti diagnostici che hanno rafforzato la volontà di ripetere le attività di informazione nell’ambito della prevenzione delle patologie e in particolare delle neoplasie del cavo orale.

I risultati «Complessivamente sono state effettuate 127 visite di screening – sottolinea il dottor Rizzo – e in 31 casi è stato necessario consigliare un approfondimento diagnostico. Nello specifico, in 13 casi vi era un’alterazione delle mucose orofaringee e in 9 casi vi erano delle eteroplasie che sono state inserite in lista d’attesa chirurgica. In 18 casi è stata necessaria una rivalutazione otorinolaringoiatrica od odontoiatrica a breve, cioè da uno a quattro mesi circa».

Fattori di rischio Durante la visita sono state date ai pazienti indicazioni igienico-alimentari e comportamentali per la prevenzione delle patologie e in particolare delle neoplasie del cavo orale, molto diffuse nella nostra società con circa 12 nuovi casi l’anno, ogni 100 mila abitanti. Fumo, alcol, cattiva igiene orale, protesi dentarie traumatizzanti, infezioni virali da papilloma virus e cattive abitudini alimentari sono riconosciuti come i principali fattori che favoriscono il loro insorgere.

Anche in futuro «In considerazione dell’affluenza delle persone che si sono sottoposte alle visite gratuite – aggiunge il dottor Rizzo – e all’incidenza delle patologie riscontrate, circa il 25%, intendiamo proporre per il futuro eventi informativi mirati, confermando la disponibilità ad organizzare ulteriori giornate di screening. Prevenire le patologie che interessano il cavo orale ed individuarle prima che diventino pericolose, permette un trattamento conservativo e meno invalidante, un aumento delle probabilità di sopravvivenza e una migliore qualità di vita per i pazienti e i familiari, oltre a ridurre i costi di terapia e riabilitazione con evidenti benefici in termini sociali e sanitari».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
3 ° c
100%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.