21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Paura tra Umbertide e Pierantonio. Il terremoto raccontato dai cittadini

Paura tra Umbertide e Pierantonio. Il terremoto raccontato dai cittadini

di Fabio Toni
10 Marzo 2023
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gabriele Ripandelli

Sono quasi centocinquanta i cittadini di Umbertide e Pierantonio che hanno chiesto al Comune di valutare i danni che le scosse di terremoto di giovedì 9 marzo hanno causato alle loro proprietà. Buona parte di questi probabilmente verranno accolti nei centri allestititi dalla Protezione civile, che vedranno quindi aumentare i numeri in maniera importante. Il giornalista Walter Rondoni de Il Messaggero ha incontrato alcuni di loro per farsi raccontare gli attimi di paura e una notte vissuta con l’ansia.

Il racconto

«Ho provato una grande paura» racconta Roberto Orsini. Ad aver fatto i danni più importanti nella sua abitazione a Pierantonio è stata la scossa serale: «Nel pomeriggio si è sentita arrivare l’aria calda, si sono sentite diverse urla mentre ci siamo spostati all’esterno con l’aria che si è fatta più fredda. Dai telefonini avevamo appreso che quella sarebbe stata la scossa più importante ma alle 20 si è sentita una botta terrificante che ci ha messo molta paura. Hanno fatto evacuare le abitazioni e abbiamo dovuto passare la notte in macchina come quasi tutti. Ho portato mia moglie a Castello dalla sorella perché ha fatto un intervento importante». Giancarlo Bargelli di Umbertide ringrazia chi è intervenuto: «La gente del Comune mi ha aiutato a portare fuori una signora con handicap, i vigili si sono presentati subito e hanno fatto un ottimo lavoro, le ambulanze sono state inondate di chiamate». La notte non è passata con facilità: «Dormi sperando che non arrivi un’altra botta. Bisogna riprendersi psicologicamente perché c’è il terrore dopo quella di ieri sera che a casa nostra ha rotto televisione, piatti e vetri e sulle scale ha lasciato vari danni. Altre abitazioni sono state evacuate, la stazione di Montecorona è caduta. Le strutture in parte sembrano salvate». Il giorno dopo è quello della valutazione dei danni come racconta Susanna Polidori che a Pierantonio ha un agriturismo: «Ci sono suppellettili rotti e bottiglie spaccate. Sto aspettando che vengano analizzati ma la situazione non è buona». Danni anche per l’economia: «Caleranno le prenotazioni e forse a Pasqua rimarremo senza. Ricordo nel 2016 quando in cinque minuti si è svuotata la struttura». All’appello si unisce Katia Rometti del bar Katia: «Ho un’attività da 29 anni che abbiamo ristrutturato da poco e abbiamo ancora quindi molto da pagare. Il bar è chiuso con crepe molto importanti. Il dramma però è per tutto il paese, soprattutto il centro. Tutti ieri sera sono scesi in strada».


https://www.umbriaon.it/umbria-ancora-scosse-nella-serata-di-giovedi-scuole-chiuse-umbria-perugia-terremoto-umbertide/

Terremoto Umbertide: i danni riportati da un’abitazione – Video

«Posso finire di spiegare?». All’università il terremoto non fa paura

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
31 ° c
43%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.