16 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Pensare il domani’, nasce l’associazione

‘Pensare il domani’, nasce l’associazione

di Francesca Torricelli
24 Gennaio 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Pensare il domani’ è il nome della nuova associazione culturale che si è costituita a Terni. L’ambito principale della sua attività sarà quello di contribuire alla promozione, a livello locale, di una concezione nuova e globale dello sviluppo: la sua sostenibilità. Una nuova visione dello sviluppo che integra ambiente, economia, società e cultura.

La crisi economica e sociale

Alla base dell’iniziativa dei soci fondatori c’è «la convinzione che ispirare un rinnovato impegno della comunità locale, per rilanciare una fase di sviluppo, ai valori e agli obiettivi concreti della sostenibilità, riferimento ormai ineludibile, nel mondo, sia il modo migliore per affrontare e superare le difficoltà e le debolezze strutturali del nostro territorio», spiegano i soci. «La città di Terni e diversi Comuni del suo circondario fronteggiano, tutt’ora, una crisi economica e sociale che viene da lontano, aggravata dalla crisi internazionale apertasi nel 2007. Una crisi, portatrice di rischi ed opportunità, che, per essere affrontata, chiede alla comunità locale un rinnovato sforzo progettuale, per uno sviluppo fortemente innovativo che trovi il suo asse principale nel valore della sostenibilità».

Scuola, università e lavoro

La visione del ‘domani’ che l’associazione si propone di delineare, localmente, trova il suo punto di riferimento primario «negli obiettivi contenuti nell’agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile; con gli Stati, tutti i livelli istituzionali e le organizzazioni economiche e sociali sono chiamate ad un impegno corale per uno sforzo inedito di ripensamento dello sviluppo». ‘Pensare il domani’ intende «raccogliere tale appello e condividere le azioni da compiere con le forze vive e trainanti della comunità locale, a partire dalla scuola e dall’Università, alle organizzazioni della produzione, delle professioni e del lavoro, dalle associazioni ambientaliste a quelle culturali e del volontariato sociale. Ci sospingono, nella nostra realtà, a ripensare lo sviluppo, in termini di sostenibilità, non solo la volontà di concorrere, localmente, allo sforzo generale invocato dall’Onu, e rilanciato dalla comunità europea e, in Italia, da ASviS (Alleanza per lo sviluppo sostenibile), ma, anche, le particolari criticità ambientali ed economico sociali della realtà ternana, per la quale la grande industria, pur restando un riferimento imprescindibile del suo profilo identitario manifatturiero, non appare più in grado di assicurare, da sola, lavoro, benessere e futuro alla nostra comunità».

‘Pensare il domani’

‘Pensare il domani’ intende «prospettare una visione di lungo periodo, con l’obiettivo di legare i bisogni e le aspettative di vita dei singoli cittadini ad una dimensione comunitaria, connotata da una forte identità culturale e sociale, nel segno della innovazione, della sostenibilità e della coesione». ‘Pensare il domani’ è un’associazione «autonoma da qualsiasi formazione politica ed i suoi riferimenti sono quelli di un’Europa federata e democratica, capace di rinnovare le ragioni della pacifica e solidale integrazione dei suoi popoli, nonché quello di una Italia e di un’Umbria capaci di nuovo slancio verso una modernità dei fattori dello sviluppo, non separabile dalla coesione sociale e dalla sostenibilità della crescita. Il frutto dell’iniziativa di ‘Pensare il domani’ verrà messo a disposizione delle istituzioni locali, dei corpi intermedi e della più ampia opinione pubblica».

Il gruppo

I soci fondatori sono: Boria Francesco, Giovannetti Giancarlo, Giustinelli Franco, Gubbiotti Bruno, Guidi Guido, Leonelli Paolo, Montesi Cristina, Nicolini Renzo, Ottaviano Pierfausto, Piersantini Roberto, Pileri Alberto, Porrazzini Giacomo, Proietti Giulio Cesare, Serva Danilo. Per il primo periodo di avvio dell’attività sociale la presidenza dell’associazione è stata affidata dai soci a Giacomo Porrazzini; la segreteria a Cristina Montesi, con tesoriere Bruno Gubbiotti; l’associazione avrà sede presso il Cesvol di Terni, quale Aps (Associazione di promozione sociale).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

7 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
16 ° c
68%
6.1mh
18 c 7 c
Ven
19 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.