35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «Acqua cara, servizio carente»

Perugia: «Acqua cara, servizio carente»

di Marco Torricelli
30 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Cristina Rosetti

di Cristina Rosetti
M5S Comune di Perugia

Ormai di un anno fa l’interrogazione del M5S sull’andamento del servizio idrico nella nostra città, sugli aumenti tariffari costanti e consistenti e sullo stato degli investimenti.

E le risposte non sono state confortanti: a fronte di una tariffa in costante aumento, su cui ancora pesa la remunerazione del capitale che il referendum del 2011 abrogò e che fu subito reinserita sotto altre vesti, gli investimenti sono scarsi e le perdite di rete inaccettabili, arrivando a punte di oltre il 50%.

Anche in tale settore come quello dei rifiuti non si comprende quale sia stato il vantaggio della presenza di un socio privato (nel caso di Umbra Acque parliamo di Acea) accanto ai comuni. Le risultanze economico-finanziarie nel settore dell’idrico come quello dei rifiuti dimostrano che se in questi servizi essenziali si fa profitto lo si fa con gli incrementi tariffari, che per il socio privato non vi è alcun rischio d’impresa e che nel contempo non abbiamo avuto il valore aggiunto in termini di investimenti.

Anzi, anche la manutenzione ordinaria e quella straordinaria delle reti fa acqua da tutte le parti. I danni conseguenti al nubifragio del 12 giugno lo dimostrano. Scavi continui danneggiano le nostre strade (con un ulteriore danno per la collettività) perché non c’è una reale programmazione degli interventi, ormai, si interviene, infatti, quasi esclusivamente in emergenza.

Da qui l’ordine del giorno del M5S, con cui chiediamo innanzitutto che, dopo due anni e mezzo, finalmente, il Sindaco Romizi riferisca in Consiglio sullo stato della Società Umbra Acque (da tempo in crisi finanziaria), su quanto hanno pagato in questi anni i cittadini in termini di profitto non reinvestito, sullo stato degli investimenti, delle reti, delle manutenzioni e della depurazione, viste, peraltro, in questo ambito, le sanzioni comminate dall’Europa.

Il Presidente di Umbra Acque, Gianluca Carini, nominato dal Sindaco Romizi e i consiglieri di nomina pubblica, nonostante obbligati da un Regolamento comunale, non hanno mai fatto il resoconto del loro operato in seno alla Società, né il Consiglio ha mai potuto discutere gli indirizzi dati ai rappresentanti del Comune in seno alla Società. Persistono gli inadempimenti da parte di Umbra Acque sul fronte dei canoni dovuti ai comuni sulle reti, che ammontano a milioni di euro e che, nonostante la crisi cronica di liquidità del bilancio comunale, l’Assessore Bertinelli non sta riscuotendo nella misura dovuta.

Insomma, l’ennesima zona grigia nella gestione di un servizio essenziale per i cittadini, su cui occorre fare chiarezza e dare direttive precise a tutela dei cittadini e della qualità del servizio, che richiede di investire i ricavi nell’incremento della qualità, non per remunerare soggetti terzi.

Con l’ordine del giorno il M5S impegna la Giunta anche a valutare il ritorno ad una gestione interamente pubblica e partecipata del servizio e chiede trasparenza su consulenze e fornitori. E’ di questi giorni la notizia di gravi disservizi provocati ai cittadini dall’utilizzo di un nuovo Software per la gestione di reclami e contatti degli utenti, che avrebbero mandato in tilt anche gli sportelli fisici.

Vorremmo capire chi ha fornito tale Software (sarà Acea?) e a quale prezzo, se è stata fatta una gara in merito o la scelta è stata frutto della totale discrezionalità di chi gestisce la società. Per questo, abbiamo presentato una interrogazione urgente in merito.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.