15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, apre a Pasqua la ‘Fontana Maggiore’

Perugia, apre a Pasqua la ‘Fontana Maggiore’

di Elisa Marioni
28 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo vent’anni, la Fontana Maggiore, simbolo del centro storico di Perugia, tornerà alla sua «maestosa bellezza». Prima di Pasqua, saranno finiti i lavori di restauro e l’acqua ricomincerà a zampillare regolarmente. Lo ha annunciato l’assessore comunale con delega ai Lavori pubblici, Francesco Calabrese, che in un post su Facebook ha ripercorso la storia, costellata di ostacoli, del monumento di piazza IV novembre, simbolo del capoluogo umbro.

Il risparmio per la manutenzione «Nei mesi successivi all’insediamento, quando ci passavo davanti – scrive Calabrese – me ne sentivo responsabile». In quel periodo, infatti – circa due anni fa – i servizi di manutenzione sono tornati nelle mani del Comune, permettendo alle casse pubbliche di risparmiare, secondo l’assessore, 40 mila euro all’anno. «Dovendo rimettere i conti in ordine – spiega Calabrese ad umbriaOn – abbiamo pensato che gli uffici e gli operai del Comune sarebbero stati in grado di farsi carico della manutenzione che fino a quel momento, da molti anni, era affidata a Gesenu».

I problemi Questa decisione, però, ha creato qualche problema all’amministrazione Romizi. «L’acqua si fermava continuamente – racconta l’assessore – scatenando una pioggia di feroci polemiche nei confronti della giunta». E come se non bastasse, oltre al ‘blocco degli zampilli’, la fontana aveva iniziato a perdere gocce, più o meno copiosamente, dalla vasca inferiore. «Per evitare che i rivoli arrivassero a corso Vannucci – continua Calabrese – ci fu un periodo in cui decisi di chiudere l’acqua». Ma non era sufficiente: c’era bisogno di una ‘terapia d’urto’.

Gli interventi Dopo un’analisi delle problematiche da risolvere di concerto con la Soprintendenza dell’Umbria, allora, è stato stabilito di agire su due fronti. Rifare il sistema idraulico – quello messo a punto nell’ultimo restauro di venti anni fa, che ormai stava mostrando irrimediabilmente i segni del tempo – e impermeabilizzare la vasca inferiore per porre fine alle perdite. Il nuovo impianto idraulico, curato dall’ingegner Gabriele De Micheli, è stato ultimato già un anno fa ed è dotato di tecnologia antialghe che eviterà in futuro che l’acqua assuma un colore verdastro. I lavori di impermeabilizzazione, invece, sono cominciati tra settembre e ottobre: «Con l’occasione – racconta l’assessore – si è deciso di fare anche il restauro e la ripulitura di tutto il monumento», con la regia dell’architetto Maria Cristina Timpani.

La riapertura a Pasqua L’intento dell’assessor Calabrese era di poter riconsegnare la Fontana al pubblico già a partire dal Festival del giornalismo, che si aprirà a Perugia il 5 aprile e porterà in città ospiti internazionali e migliaia di visitatori, ma non è stato possibile. «Alcuni interventi sono stati fermi in inverno per le basse temperature, ma ora siamo pronti per ultimare i lavori». Entro questa settimana, infatti, con le temperature che lo consentono, sarà stesa l’ultima mano di prodotto impermeabilizzante. Poi altri 15 giorni per farlo consolidare e, infine, l’acqua sarà finalmente riaperta la settimana di Pasqua. «Già da un po’ la Fontana appare più chiara e pulita, con la ringhiera ritinteggiata – conclude Calabrese – ma gli zampilli le daranno un aspetto totalmente nuovo. Sarà una festa rivederla così».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
14 ° c
82%
6.8mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.