Le indagini intorno ai continui furti in città hanno portato all’arresto, da parte dei carabinieri di Perugia, di un pericoloso latitante albanese che sfuggiva all’arresto dal 2004.
In Germania L’uomo, un 36enne senza fissa dimora, è responsabile di numerosi furti in città e dopo la condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione nel 2004, era riuscito a fuggire in Germania. Da qualche settimana, però, era tornato a Perugia e la cosa non è sfuggita ai carabinieri che in questi giorni stavano setacciando il sottobosco criminale nell’ambito della strategia di contrasto ai furti nelle abitazioni disposti dal comandando provinciale.
I controlli Fondamentale infatti, è stato l’incremento delle pattuglie sul territorio, nell’arco serale–notturno, coordinate dalla compagnia perugina, che ha consentito di intensificare l’attività di monitoraggio e identificazione di tutti coloro che gravitano con atteggiamento sospetto in quelle zone che sono state oggetto di furti in abitazione, anche in danno di alcuni studenti cinesi frequentatori dell’università per gli stranieri.
Preso Forse intenzionato a compiere qualche altro colpo, l’albanese è caduto nella rete dei militari che hanno incrociato i vari dati informativi e avendo conferma dell’identità del latitante, hanno fatto scattare le manette, e l’uomo è stato subito tradotto presso il carcere di Capanne.