Un altro importante riconoscimento per la struttura complessa di ortopedia e traumatologia del Santa Maria della Misericordia, a Perugia, è stato comunicato mercoledì mattina, direttamente al responsabile Auro Caraffa. Ad assegnare l’attestato di merito questa volta è stato l’Istituto di ricerca That mornig, che ha elaborato i dati del Ministero della salute, unendoli alle scelte dei cittadini sui migliori luoghi in cui curarsi. L’attestato permette di verificare l’autenticità della valutazione collegandosi sul sito tharmornig.com .
La parola a Caraffa «Assieme ai miei collaboratori e a tutto il personale della struttura che ho l’onore di dirigere – commenta Auro Caraffa -, abbiamo accolto molto positivamente questo riconoscimento. Si tratta di una valutazione articolata, che prende in considerazione diversi parametri, tra cui  l’attività assistenziale svolta, la sinergia tra i reparti, il giudizio sulla qualità delle cure e la dimensione della struttura. Parametri che, confrontati con altri ospedali nazionali, ci hanno permesso di ricevere una votazione di 8 su 10, a fronte di una media in Italia di 4,6». «Un riconoscimento – ha aggiunto Caraffa -, che rappresenta un ulteriore stimolo per perseguire il miglioramento dei servizi assistenziali e sviluppare il processo di umanizzazione, aspetto certamente non secondario di chi opera a stretto contatto con i pazienti». Nel 2015 l’ortopedia del Santa Maria della Misericordia ha effettuato 3.400 interventi chirurgici, con una percentuale di oltre il 20% di pazienti provenienti da fuori regione.