Il commissario straordinario dellÂ’’Automobile club di Perugia, Mario Alberto Bartolini, ha insediato venerdì il direttivo per il prossimo quadriennio. L’Â’ente esce, dunque, dalla fase di commissariamento: Ruggero Campi è stato eletto presidente e Carla Spagnoli vicepresidente.
La prima riunione del direttivo si è caratterizzata per l’Â’individuazione degli obiettivi, con “grande apertura verso i giovani”. Insieme a Campi e Spagnoli fanno parte dell’Â’organo il consigliere Giovanna Chiuini, a cui competeranno i rapporti operativi con le istituzioni, e il consigliere Giorgio Alberton, al quale spettano i rapporti con la federazione sportiva. Al termine il neo direttivo ha espresso “grande soddisfazione” e “lÂ’’impegno di rendere lÂ’’Automobile club Perugia e la federazione sportiva “di tutti, e non di una cerchia ristretta di persone”.
I prossimi impegni che Campi si è dato sono lÂ’’adozione di un codice etico e di una governance rigorosa nelle società partecipate GuidAci service srl e Amub spa, questÂ’’ultima proprietaria dellÂ’’Autodromo dellÂ’’Umbria’. Rispetto allÂ’’impianto sportivo, il direttivo ha aperto un tavolo a cui saranno invitati tutti i sindaci dei Comuni del lago Trasimeno per “accogliere indicazioni e suggerimenti, utili nell’Â’ottica di coniugare il motorismo con lÂ’’offerta turistica e le esigenze dei singoli territori”. «“Solo facendo sistema con il territorio -– ha dichiarato Campi -– possono essere sviluppate filiere di valore apparentemente impensabili e baricentriche rispetto alla Toscana e alle Marche”».
Â