13 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, caso Presta: 30 anni per Rosi

Perugia, caso Presta: 30 anni per Rosi

di Redattore
13 Luglio 2017
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Raffaella Presta, la vittima

Raffaella Presta, la vittima

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Francesco Rosi è stato condannato a 30 anni di reclusione per l’omicidio della moglie Raffaella Presta, avvocato penalista, uccisa con due colpi di fucile il 25 novembre 2015, nelle giornata contro la violenza sulle donne. La sentenza è stata emessa dal Gup di Perugia Alberto Avenoso.

Rigettata la richiesta di ergastolo Il processo si è svolto con rito abbreviato. Per Rosi, agente immobiliare di 44 anni, lo scorso 17 marzo il pubblico ministero Valentina Manuali aveva chiesto l’ergastolo con l’aggravante della crudeltà e della premeditazione.

Un figlio di 6 anni Un matrimonio durato 20 anni, macchiato da litigi e violenze venute a galla solo dopo il delitto.. Quella sera, nell’appartamento in via del Bellocchio, c’era il figlio di 6 anni Dopo aver ucciso la moglie, Franceso Rosi aveva chiamato i carabinieri e si era costituito, dichiarando di aver agito per un raptus improvviso.

«Passaggio culturale fondamentale» Nel tardo pomeriggio arrivano i commenti della presidente della Regione, Catiuscia Marini, e di Chiara Pucciarini, presidente del Centro per le pari opportunità della Regione (costituitosi parte civile nel processo): «La sentenza – sottolinea – segna un passaggio culturale fondamentale nel solco della Convenzione di Istanbul, riconoscendo una valenza non solo simbolica, ma anche politica, all’impegno dei soggetti che quotidianamente operano nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere e assegnando loro un risarcimento tangibile. Il femminicidio di Raffaella Presta, oltre ad avere stroncato la sua giovane vita e ad avere distrutto quella dei suoi familiari, ha inflitto una ferita profonda a tutta la nostra comunità, al contempo rafforzando la determinazione di chi , istituzioni e associazioni di donne, riconosce la necessità di superare logiche emergenziali intervenendo invece con azioni sistemiche volte anche a contrastare pregiudizi e stereotipi di genere. In questo senso la L.R. 14/2016 della Regione Umbria, da poco approvata, ha il pregio, in particolare, di avere recepito ciò che, da sempre, chi opera nel contrasto alla violenza di genere pone come necessario, ovvero lavorare secondo un approccio integrato e multifattoriale. L’auspicio – concludono – è che questo importante strumento possa contribuire a produrre quel cambiamento culturale che garantisca a sempre più donne la possibilità di un’esistenza libera dalla violenza affinché tragedie come quella di Raffaella e le altre non debbano ripetersi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.