21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Comune: ‘rosso’ per 34 milioni

Perugia, Comune: ‘rosso’ per 34 milioni

di Marco Torricelli
9 Aprile 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Palazzo dei Priori è senza liquidità. Anche se il peggio si pensa possa essere alle spalle, la situazione del Comune di Perugia non è delle migliori anzi, l’approvazione del rendiconto 2014 ha registrato un complessivo negativo di poco più di 34 milioni di euro.

Patto di Stabilità L’amministrazione Romizi però precisa che si sono fatti importanti passi avanti nel mettere le criticità in ordine, a partire dal patto di stabilità che è stato ampiamente rispettato. Problema principale resta la mancanza di liquidità, che ha portato l’esercizio ad un’anticipazione di tesoreria per circa 16 milioni di euro, valore in miglioramento rispetto ai 22 milioni dello scorso esercizio 2013.

Alcuni dati Il disavanzo come spiega palazzo dei Priori in una nota «tiene conto della corretta definizione del ‘fondo crediti dubbia esigibilità’ previsto dai sistemi contabili armonizzati che, alla luce di conteggi effettuati sui residui attivi del Comune di Perugia, deve complessivamente ammontare a circa 53 milioni, in considerazione che già dal rendiconto 2013 emergeva la necessità di un ‘fondo crediti di dubbia esigibilità’ di circa 43 milioni, allocato solo per circa 8 milioni, con un differenziale non coperto di circa 35. Per la parte di riferimento 2014 il fondo era stato allocato correttamente già nel bilancio di previsione per oltre 8 milioni di euro».

Rientro tra 30 anni Il disavanzo tecnico «sarà ripartito secondo le modalità previste dalla legge in quote costanti fino al 2042 come consentito dalla norma e dal decreto attuativo firmato dai ministeri competenti il 2 aprile scorso. Nel risultato di amministrazione ha trovato prudenzialmente copertura anche un fondo rischi sui contratti derivati di 1 milione di euro come, peraltro, sollecitato anche dalla Corte dei conti».

Ufficio stampa Da tempo era nell’aria: la nuova amministrazione perugina vuole cambiare le cose all’interno dell’ufficio stampa di Palazzo dei Priori, e dopo tante voci finalmente è arrivata la conferma che, nei prossimi mesi, sarà nelle mani della Big Projects di Matteo Grandi.

BigProject Saranno solo tre mesi di contratto: il prossimo step infatti, sarà l’indizione di un concorso per formare un nuovo staff interno, come stabilito dalle leggi che regolano l’editoria per gli enti pubblici. La necessità di questo passaggio si è avuta quando la nuova amministrazione ha deciso di fare a meno, perché ritenuta una spesa eccessiva, dei quattro giornalisti professionisti che fino alla scorsa legislatura facevano il lavoro di ufficio stampa per il Comune.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.