20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia e la sicurezza, maggioranza divisa

Perugia e la sicurezza, maggioranza divisa

di Marco Torricelli
19 Marzo 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La mediateca di San Sisto

La mediateca di San Sisto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rosaria Parrilla

Il sindaco Andrea Romizi l’aveva messa in cima all’agenda elettorale e su questo ha puntato. Per i cittadini è una priorità. Parliamo della sicurezza in città. Ritornata in auge. Gli episodi di microcriminalità non cessano e la comunità vuole risposte. E proprio all’interno della maggioranza nascono i primi screzi. Oggetto della disputa – tra due consiglieri, il forzista Armando Fronduti e il capogruppo del gruppo misto Sergio De Vincenzi – è San Sisto.

Il fatto In particolare, Fronduti contesta al collega De Vincenzi quello che è emerso dall’assemblea di quartiere organizzata dal secondo, proprio nel quartiere della Perugina. Il forzista difende la salute buona della zona evidenziando come: «negli anni passati vi erano problemi seri di identità sociale e culturale che sono stati in parte positivamente risolti dalle passate amministrazioni». Aggiungendo soprattutto come all’incontro abbiano partecipato in pochi. «Spesso si forzano i numeri ed i contenuti per una maggiore visibilità da parte degli organizzatori – rimarca Fronduti – ma non possiamo offrire una visione difforme dalla realtà. All’incontro erano presenti 52 persone. Sui contenuti poi sono intervenuti alcuni cittadini che hanno riferito la propria esperienza personale: qualche scippo, furti nella case, qualche vetro rotto, prostitute. Descrivendo un quartiere in forte degrado simile a Fontivegge o al centro storico. È stato lanciato uno stato di grave allarme e forte preoccupazione per la comunità locale. Non è questa la situazione. Se vogliamo proprio evidenziare il maggiore dei problemi è il sovrappasso della ferrovia – conclude il consigliere Armando Fronduti – i cui lavori sono iniziati da cinque anni e non sappiamo quando termineranno, con tempi di attesa al passaggio a livello tra gli 8 e i 10 minuti».

La replica La risposta di De Vincenzi non si è fatta attendere: «Rimane il rammarico nel costatare che, dopo l’avvio di un nuovo corso a Palazzo dei Priori, ci sia ancora qualcuno della maggioranza che non riesca a comprendere che è tempo di fare politica in modo nuovo, senza cedere al protagonismo a tutti i costi. I cittadini sono stanchi delle strumentalizzazioni, delle chiacchiere inconcludenti e delle rivalità intestine. È evidente che agire così non può che indebolire l’operato avviato dall’amministrazione Romizi. Non c’è che dire, l’attenzione di Fronduti non può che farmi piacere, perché se il collega di Forza Italia ha ritenuto così importante intervenire sull’evento svoltosi al Teatro Brecht la scorsa settimana, cercando di minimizzarne la partecipazione e affermando che il quartiere non vive emergenze, vuol dire veramente che l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza di San Sisto, Lacugnano e Sant’Andrea delle Fratte ha centrato l’obiettivo, indipendentemente dal numero dei presenti sul quale mi sembra assolutamente superfluo polemizzare. Altrimenti perché sentirne il bisogno di parlarne?».

L’invito Peccato, rimarca De Vicenzi, «Che il collega non sia intervenuto nel dibattito per sostenere di fronte ai concittadini quanto afferma e sia andato via prima del termine dell’incontro. Prego il collega a riflettere attentamente: possiamo dire che i nostri cittadini hanno un peso nei nostri confronti solo se rappresentano una folla? O che dieci, cinquanta o cento opinioni sono troppo poche perché siano degnate della nostra presenza? Ad ogni buon conto, a scanso di equivoci, per la prossima occasione ci si attrezzerà con un tornello conta persone, un sistema badge per i colleghi consiglieri e, soprattutto, un annesso e preventivo tour conoscitivo della realtà e dei problemi del quartiere, in relazione ai quali il citato passaggio a livello non è niente altro che una goccia nel mare, percepibile purtroppo anche da qualunque turista di passaggio. Chi ha orecchie per intendere, intenda».
twitter @Ros812007

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.