Due persone denunciate, una segnalata per uno personale di sostanze stupefacenti e un’altra espulsa dal territorio nazionale: questo il bilancio dei controlli straordinari disposti dal questore di Perugia Carmelo Gugliotta e diretti del commissario capo Adriano Felici. L’attività , che ha portato all’identificazione di 80 persone, ha visto impegnati gli uomini delle Volanti, del posto di polizia ‘centro storico’ e del reparto prevenzione crimine. Sotto la lente, oltre all’acropoli, ci sono finite le zone di Ellera, Corciano e i quartieri di San Marco e Ponte d’Oddi.
Monteluce La Volante ha fermato una Fiat Uno con quattro persone a bordo. Il conducente, 38enne, ha subito dichiarato di non avere con sè la patente ed ha fornito le proprie generalità per la multa prevista in questi casi. Il problema è che era sprovvisto di qualsiasi documento, un fatto che ha spinto gli agenti ad approfondire i controlli in questura. Lì, attraverso il fotosegnalamento, si è scoperto che il soggetto aveva fornito nome e cognome falsi. Il tutto perché, semplicemente, la patente gli era stata revocata e non avrebbe potuto circolare. Nei suoi confronti, oltre al fermo del mezzo, è scattata la denuncia per false dichiarazioni a pubblico ufficiale e guida con patente revocata.
Droga Due giovani del perugino – un ragazzo e una ragazza – sono stati fermati in via Nervi a bordo di una Mini One. Il giovane alla guida, V.P. di 29 anni, ha subito palesato difficoltà nell’eloquio. Tanto da spingere gli agenti a condurlo all’ospedale per accertamenti. Lì è emerso che aveva assunto cocaina e cannabinoidi e per questo è stato denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti.
Espulso Un tunisino di 28 anni – N.A.A. le sue iniziali – è stato espulso dagli agenti del posto di polizia ‘centro storico’ dopo un controllo effettuato in via Fiume. L’uomo, alquanto nervoso, è stato sottoposto a perquisizione e nelle sue tasche è stato trovato un modesto quantitativo di hashish. Dai successivi controlli è emerso il suo stato di clandestinità . Subito sono state attivate le procedure di trasferimento al Cie per la successiva espulsione.