7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, fondi Mibac: Comune sotto attacco

Perugia, fondi Mibac: Comune sotto attacco

di Marco Torricelli
1 Ottobre 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Andrea Romizi

Andrea Romizi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La polemica sul milione di euro stanziato dal ministero dei beni culturali per Perugia quale città finalista a capitale europea della cultura, non si placa. I consiglieri regionali Giacomo Leonelli e Attilio Solinas (Pd) e Silvano Rometti (Socialisti e riformisti) hanno presentato una interrogazione che riguarda l’utilizzo dei fondi.

Le domande Per i tre, la giunta comunale di Perugia avrebbe «disatteso le prospettive tracciate dalla ‘Fondazione PerugiAssisi 2019’, ignorando di fatto i progetti elaborati dalla Fondazione stessa, progetti per i quali è stato ottenuto il citato, cospicuo finanziamento da parte del ministero» e chiedono alla giunta regionale «anche una valutazione sul comportamento del Comune di Perugia, che ha disatteso le prospettive e i progetti e come intenda intervenire», spiegando che il Comune «intende utilizzare parte del finanziamento per saldare le spese a consuntivo per iniziative, mostre ed eventi già realizzati e conclusi, non riconducibili alla candidatura o ai progetti per i quali la Regione aveva investito, dunque senza generare attività extra-ordinarie con prospettive di sviluppo in ambito culturale, ma riducendosi a coprire costi e spese relativi ad attività ordinarie individuate su base discrezionale».

Le critiche Leonelli, Solinas e Rometti rilevano che «l’attuale amministrazione del Comune di Perugia, attuando una scelta discrezionale e non partecipata, ha ipotizzato una serie di interventi culturali completamente diversi, senza coinvolgere in alcun modo i soggetti che avevano promosso la candidatura e ottenuto il titolo di Capitale italiana della cultura per la città di Perugia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly cloudy
16 ° c
72%
5.4mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.