21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ‘guerra’ allo scoiattolo grigio

Perugia, ‘guerra’ allo scoiattolo grigio

di Fabio Toni
27 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Uno scoiattolo grigio

Uno scoiattolo grigio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nell’ambito del progetto europeo Life U-Savereds ‘Gestione dello scoiattolo grigio in Umbria: conservazione dello scoiattolo comune e prevenzione della perdita di biodiversità in Appennino’, nel quartiere di Ferro di Cavallo (Perugia) saranno apposti manifesti informativi per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di evitare l’alimentazione artificiale degli scoiattoli grigi presenti nell’area.

«Non dategli da mangiare» «Lo scoiattolo grigio – spiegano dall’Osservatorio faunistico regionale – è una tra le cento specie alloctone invasive più pericolose a livello mondiale ed è una minaccia per la biodiversità forestale di tutta l’Italia peninsulare, poiché causa, in seguito all’instaurazione di una competizione per lo spazio e le risorse alimentari, la scomparsa progressiva dello scoiattolo rosso, più piccolo e meno adattabile del ‘cugino’ americano. Pur non essendo più presente ormai da decenni nell’area di Ferro di Cavallo la specie autoctona, è di estrema importanza non foraggiare gli esemplari alloctoni per non favorire ulteriormente la loro riproduzione e conseguente espansione nelle aree limitrofe».

«Evitare contatti» «In generale – sottolineano dall’Osservatorio – è da evitarsi il foraggiamento di qualsiasi specie selvatica. Negli incontri con la fauna, sia in ambiente antropizzato sia naturale, il comportamento migliore consiste nell’osservazione senza cercare di avvicinarsi. È importante evitare di causare disturbo alle attività che i selvatici svolgono, soprattutto in fase riproduttiva e caso mai allontanarsi. In nessun caso si deve offrire cibo né alimentare in nessuna maniera. L’animale selvatico non va umanizzato, non deve prendere confidenza con l’uomo né identificare l’uomo e i manufatti umani come fonte di cibo. Atteggiamenti diversi possono generare interazioni tra uomo e fauna quali disturbo, eccessiva confidenza, trasmissione di zoonosi, incursioni e danneggiamenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.