35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, il terremoto divide Cgil e Pd

Perugia, il terremoto divide Cgil e Pd

di Marco Torricelli
24 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Opinioni, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il segretario generale della Cgil di Perugia Filippo Ciavaglia torna a prendere posizione, con una nota ufficiale, sulla situazione del post terremoto in Valnerina. Lo fa in questo caso facendo riferimento ad alcune misure intraprese sul territorio da parte di soggetti, istituzionali e non, che a vario titolo si sono adoperati per portare il loro contributo. Il riferimento è anche, nel caso specifico, all’iniziativa messa recentemente in campo dal segretario provinciale del Partito Democratico Dante Andrea Rossi, che si è fatto promotore di una raccolta indumenti, organizzata in questo fine settimana all’interno delle sedi del partito, che ha invitato a appunto lasciare appositamente aperte per tale scopo.

Filippo Ciavaglia

di Filippo Ciavaglia
segretario generale Cgil Perugia

La situazione del sisma è ancora nella fase di emergenza, ma credo che sia opportuno precisare che cosa si intende per emergenza.

Ci troviamo infatti, devo dire con stupore, ad apprendere che per qualcuno, nella fattispecie il segretario provinciale del Pd, l’emergenza attuale sia ancora legata alla raccolta di indumenti.

Non c’è dubbio che questa sia un’azione nobile e importante per chi ne ha bisogno e che anche noi, come organizzazione, da almeno tre mesi abbiamo provveduto proprio a questo, mettendo a disposizione nostri presidi e personale costantemente sul territorio.

Ma ora il compito, soprattutto quello della politica, deve essere un altro e deve affrontare la fase successiva, che è inevitabilmente quella che ci dovrà portare verso la ricostruzione, passando per la sistemazione provvisoria di tutti coloro che sono fuori dalle abitazioni, ormai da mesi.

E da questo punto di vista quello che constatiamo è un’assenza delle politica su questo fronte. La politica deve capire i bisogni del territorio ed essere da stimolo a livello esecutivo per farsi portatrice di istanze concrete a livello istituzionale, sia locale che centrale.

L’auspicio che facciamo è che anche i partiti politici, come in questo caso il Partito Democratico, che sono portatori delle istanze dei cittadini, si preoccupino di adoperarsi più direttamente dei bisogni reali delle persone, che in ultima istanza, pur nella loro connotazione di parte, rappresentano.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.