13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdƬ, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Perugia, in calo l’abbandono dei rifiuti

Perugia, in calo l’abbandono dei rifiuti

di Fabio Toni
23 Settembre 2020
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alessia Bragiola

Nella mattinata di mercoledƬ, a palazzo dei Priori, si ĆØ tenuta la conferenza stampa sul fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale di Perugia. Insieme all’assessore all’ambiente Otello Numerini, in rappresentanza di Gesenu hanno partecipato il dirigente comunale Vincenzo Piro e l’ingegnere Massimo Pera. Il dibattito si ĆØ concentrato sulle attivitĆ  promosse dal Comune di Perugia e da Gesenu per contrastare l’abbandono dei rifiuti e i nuovi servizi di pulizia e smaltimento in arrivo nel territorio comunale.

Numeri in progressiva riduzione

Il fenomeno dell’abbandono appare in contrazione. Nel 2018 tra area pubblica e privata si registrarono un totale di 197 episodi mentre nel 2019 un totale di 129. I dati attuali, aggiornati al 31 agosto 2020, mostrano risvolti positivi: 48 episodi per quanto riguarda l’area pubblica e 27 per l’area privata. Come ha spiegato l’assessore Numerini, «è fondamentale educare e informare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti, per migliorare e quindi ridurre anno dopo anno il numero di oggetti abbandonatiĀ».

Le ‘fototrappole’

Sul territorio comunale, al fine di limitare i fenomeni di abbandono illecito dei rifiuti, sono state impiegate cinque ‘fototrappole’. Queste speciali telecamere permettono di individuare in breve tempo persone e targhe dei mezzi dai quali vengono abbandonati sacchetti e rifiuti di qualsiasi genere. Grazie alle ‘fototrappole’, dal 2019 ad oggi sono state inviate al Comune di Perugia più di 100 segnalazioni, irrogando direttamente le sanzioni ai trasgressori.

NovitĆ  con ‘Stiamo in campana’

In tutta Perugia arriva la raccolta separata del vetro. A tal proposito l’ingegnere Massimo Pera ha colto l’occasione per presentare i nuovi servizi introdotti da Gesenu e in arrivo in tutti i quartieri del Comune di Perugia. Ā«Gli interventi riguarderanno l’attivazione della raccolta mono materiale del vetro nella zona ‘Tris’ a partire dal prossimo 5 ottobre. Il nuovo servizio comprenderĆ  la distribuzione di 900 campane dedicate esclusivamente alla raccolta del vetro – ha detto Pera – insieme alla consegna di 500 contenitori per il vetro per la raccolta porta a porta. Inoltre, dal 1° settembre il servizio di spazzamento urbano ĆØ stato migliorato e potenziato in tutti i quartieri principali. Anche grazie ad attivitĆ  propedeutiche, come la completa eliminazione di cespugli che ostacolino la corretta pulizia e rimozione dei rifiuti, tra cui cartacce o siringheĀ».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: Ā«Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĆ  con danni e rischiĀ»
Ambiente e salute

Narni: Ā«Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĆ  con danni e rischiĀ»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ā€˜allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdƬ
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.