9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, imprenditoria straniera in aumento

Perugia, imprenditoria straniera in aumento

di Simone Francioli
27 Settembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una presenza che nella provincia di Perugia vale il 9% del sistema imprenditoriale. Riguarda quella straniera: al 30 giugno 2018 lo stock di imprese straniere ha toccato quota 6 mila 603 con un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2017.

La divisione e le ditte extracomunitarie

Il 78,4% delle 6 mila 603 operanti sul territorio provinciale di Perugia sono ditte individuali, il restante 21,6% società di capitali e di persone. In testa per quel che concerne le ditte individuali extra comunitarie c’è il Marocco a quota 1013, quidi Albania (710), Cin (356), Svizzera (258), Nigeria (221), Tunisia (141) e Algeria (100). I cittadini stranieri che hanno scelto la provincia di Perugia come sede delle proprie attività imprenditoriali provengono da 115 paesi di tutti i continenti.

Imprenditori comunità europea e incrementi, spicca la Nigeria

Minoritaria la rappresentanza di imprenditori originari della Comunità Europea: Romania (677 ditte) , Francia (189), Germania (124), Polonia (77, Lussemburgo (52), Gran Bretagna (47), Belgio e Paesi Bassi (56), Bulgaria (21) e Austria (13). In generale chi fa registrare un aumento più sostanzioso sono i nigeriani (+8.9%), quindi ucraini (+6,6%), macedoni (+5,4%), cinesi (+4,4%) e rumeni (+1,13%). In discesa i marocchini (-4,3%), i moldavi (-9.4%), i serbi (-3,9%) e gli iraniani (-6,3%). Da segnalare che nello stesso periodo l’imprenditoria perugina ha visto ridursi il numero delle proprie imprese di 289 unità, pari allo 0,4%.

L’integrazione

«La componente estera – spiega Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia – è ormai una realtà strutturale all’interno del tessuto imprenditoriale provinciale, di cui rappresenta un significativo 9%. Numericamente, senza l’apporto delle oltre 6 mila imprese estere, l’intera base imprenditoriale della provincia sconterebbe una contrazione consistente. E non va dimenticato, che il fare impresa rappresenta, innegabilmente, un forte strumento di integrazione, che pertanto va incentivato e sostenuto. Nel II trimestre di quest’anno le imprese straniere risultano ancora in crescita anche se stanno emergendo segni di rallentamento, con una chiara tendenza verso nuovi equilibri geopolitici. Registriamo infatti un diffuso arretramento delle imprese costituite da cittadini comunitari (Francia, Germania, Polonia, Benelux, Austria), a fronte di una crescita di quelle che fanno capo a extracomunitari (Cina, Albania, Nigeria, Tunisia, Algeria, Macedonia e Ucraina)». I settori più scelti sono il commercio (30,6% delle imprese straniere), costruzioni (26,5%) e manifatturiero (8,3%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.