18 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: militari, guerre e pensioni

Perugia: militari, guerre e pensioni

di Simone Francioli
30 Marzo 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Umberto Maiorca

Una vita passata all’estero come militare impegnato in missioni umanitarie valgono il ricalcolo della pensione? È la domanda che si è fatto un tenente colonnello, difeso dall’avvocato Manuela Turchetti, credendo di aver diritto all’estensione dei «benefici combattentistici al personale militare in servizio per conto dell’Onu».

Le posizioni Una richiesta che per il ministero della Difesa non ha ragione di essere in quanto non si possono estendere i “benefici combattentistici” per il servizio «in zone di intervento» ai fini della pensione. Per il militare, invece, la legge non prevede «discriminazione tra benefici stipendiali e benefici pensionistici», con una implicita equiparazione tra il servizio prestato in missioni per conto dell’Onu e «la supervalutazione per campagne di guerra». Indicando anche una serie di sentenze della giustizia amministrativa e contabile in tal senso. Il ministero della Difesa, invece, sostiene che «le missioni svolte per conto dell’Onu sarebbero di pace e dunque non sovrapponibili alle campagne di guerra» e, quindi, «non sarebbe possibile l’equiparazione alle campagne di guerra in mancanza di una norma in tal senso».

L’Onu e le guerre Il Tribunale amministrativo regionale ha confermato la propria giurisdizione in quanto l’ufficiale non è ancora pensionato, nel quale caso il ricalcolo dell’assegno mensile sarebbe toccato alla Corte dei conti. Per i giudici amministrativi, però, «il servizio prestato per conto dell’Onu nelle zone di intervento determinate dallo Stato Maggiore della Difesa» non si può equiparare ad una campagna di guerra. La legge 390/50, infatti, fa riferimento «alle sole campagne di guerra del periodo 1940 – 1945». Riconoscendo che «il servizio computabile è aumentato di un anno per ogni campagna di guerra riconosciuta ai sensi delle disposizioni vigenti in materia». E se la legge 1746/62 estende «i benefici previsti dalle norme in favore dei combattenti», per ottenere «il riconoscimento della campagna è necessario che le persone di cui all’articolo precedente abbiano complessivamente prestato per ogni anno solare non meno di tre mesi di servizio, anche non continuativo» e se nell’anno solare non si raggiunge «il periodo minimo di cui al comma precedente, ma la partecipazione al ciclo operativo sia continuativa a cavallo di due anni, può essere computato per il riconoscimento di almeno una campagna, il servizio prestato nell’anno successivo, a meno che questo a sua volta non sia di tale durata da comportare il riconoscimento di un’altra campagna. In tal caso verrà riconosciuta solo quest’ultima».

Niente guerra, niente ricalcolo Da qui la decisione del collegio amministrativo che ritiene «del tutto improprio» il riferimento alla legge «trattandosi di normativa il cui ambito di operatività risultava temporalmente circoscritto alle sole campagne di guerra del periodo 1940 – 1945, senza alcuna disposizione che ne estendesse l’applicabilità ad eventuali campagne successive, occorrendo pertanto una specifica disposizione di legge, nella specie mancante». In altre parole: non mancano le norme, manca solo una guerra.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nibbio arriva a Terni: ecco l’elisuperficie dell’ospedale ‘Santa Maria’ – Le foto
Dal territorio

Gravi lesioni a una mano con la motosega: 78enne trasportato e operato a Terni

27 Maggio 2025
Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»
Attualità

Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»

27 Maggio 2025
Apecchiese: quindici multe nel weekend lungo la ‘strada dei motociclisti’
Dal territorio

Apecchiese: quindici multe nel weekend lungo la ‘strada dei motociclisti’

27 Maggio 2025
Terni: i ragazzi del liceo ‘Galilei’ terzi alle Olimpiadi nazionali di primo soccorso
Attualità

Terni: i ragazzi del liceo ‘Galilei’ terzi alle Olimpiadi nazionali di primo soccorso

26 Maggio 2025
Collescipoli, petizione per il palazzo comunale: «Revocare l’iniziativa per la concessione»
Dal territorio

Collescipoli, scontro sul palazzo comunale: «Petizione con 316 firme non considerata»

26 Maggio 2025
Terni-Orte e chiusure in serie: «Un calvario»
Dal territorio

Terni-Orte e disagi per i lavori: «Stessa storia, non se ne può più»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Moderate or heavy rain with thunder
18 ° c
64%
3.6mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.