13 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, Nuova Monteluce: via ai lavori per la Casa della comunità

Perugia, Nuova Monteluce: via ai lavori per la Casa della comunità

Intervento da 5,5 milioni di euro più un ulteriore mezzo milione per arredi, attrezzature ed apparecchiature

di Simone Francioli
1 Aprile 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Intervento da 5,5 milioni di euro più un ulteriore mezzo milione per arredi, attrezzature e apparecchiature. È quello relativo alla Casa della comunità di Perugia nel quartiere Nuova Monteluce: l’area interessata è di circa 2.500 metri quadrati ed i lavori hanno una durata stimata di 360 giorni. I fondi arrivano dal Pnrr

Via ai lavori dunque per la struttura sanitaria. Previsto – ricorda la Regione – il completamento «delle opere strutturali, degli impianti tecnologici e di tutte le finiture interne ed esterne necessarie per il completo rinnovamento e il conseguente adeguamento tecnico-funzionale e normativo dell’edificio». Il punto della situazione è stato fatto nel pomeriggio di martedì primo aprile sulla piazza davanti all’edificio, dai rappresentanti della Giunta regionale, dell’Assemblea legislativa e del Comune di Perugia, Emanuele Ciotti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, Enrico Martelli, direttore amministrativo dell’Usl Umbria 1, e Barbara Blasi, direttore del Distretto del Perugino.

«In questa prima fase dei lavori – spiega palazzo Donini – è previsto l’allestimento esterno del cantiere con la realizzazione dei ponteggi, che non sono standard ma che sono stati progettati e verificati appositamente per l’immobile di Monteluce. Internamente, invece, sono in corso alcune demolizioni, utili all’organizzazione architettonica prevista dal progetto». Nella nuova Casa della Comunità si andranno a collocare, con i potenziamenti e le integrazioni innovative previste dal decreto, gli ambulatori e le attività già esistenti presso il Centro di salute di Perugia Centro. A questi si aggiungeranno il servizio di continuità assistenziale (H24), l’Aft (Aggregazione funzionale territoriale) e l’ambulatorio delle cronicità, destinato alla gestione dei pazienti cronici secondo quanto previsto dai Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) attraverso l’attività congiunta dei medici di medicina generale e degli infermieri di famiglia o comunità.

A supporto della gestione del Pdta, sono previsti i Servizi specialistici ovvero il Servizio di Diabetologia nonché il Servizio disturbi cognitivi supportati da ambulatori di Cardiologia, Oculistica e Diagnostica Vascolare. Saranno presenti anche il Cup e gli uffici amministrativi. Sarà presente il Pua (Punto unico di accesso), in cui personale del sociale con infermieri e personale amministrativo saranno a garantire l’accoglienza e l’avvio del percorso di risposta e presa in carico da parte dei servizi ai cittadini ma anche, potenziati, gli ambulatori infermieristici del Centro di Salute di Perugia Centro finalizzati non solo alle vaccinazioni e ai prelievi ma anche all’assistenza infermieristica territoriale, al coordinamento e all’assistenza domiciliare.

Verrà, inoltre, destinato – conclude la Regione – uno «spazio particolare alle associazioni, una sala riunioni che rappresenterà un luogo che consente l’incontro, la collaborazione, la co-progettazione con il terzo settore di interventi destinati alla popolazione di riferimento. La Casa della Comunità sarà, infine, un nuovo luogo per accogliere i Servizi Consultoriali, in particolare lo ‘storico’ Consultorio Giovani, ma anche gli ambulatori destinati a seguire le gravidanze e quelli per le donne in menopausa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025
Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci
Ambiente e salute

Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci

7 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

7 Maggio 2025
Ambiente e salute

Neonata prematura di 34 settimane e 1,5 chili di peso: ricoverata per due settimane. Ora sta bene

7 Maggio 2025
Rifiuti: arrivano le ‘isole turistiche’ negli otto Comuni gestiti da Asm
Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: step finale per le isole scarrabili ‘turistiche’, i luoghi scelti. Ora le tariffe Taric

7 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.