27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Noi mettiamo i soldi, altri le chiacchiere»

«Noi mettiamo i soldi, altri le chiacchiere»

di Redattore
28 Maggio 2019
in Dal territorio, Elezioni 2019, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Com’era prevedibile, nella campagna elettorale entra anche lo sport. Così, dopo la conferenza pubblica, gomito a gomito con Massimilianto Santopadre, in cui ha chiarito che il progetto per il nuovo stadio Curi va avanti (pur con i rallentamenti del caso), Andrea Romizi ora entra a gamba testa – anzi, in schiacciata, visto lo sport – sul PalaBarton, casa della Sir Perugia.

Rimaniamo ai fatti

E lo fa, in modo inusitato, con un lungo post su Facebook, segno che l’imminente campagna elettorale farà mutare sensibilmente le modalità di comunicazione, vincendo anche la proverbiale ritrosia all’esposizione mediatica del giovane sindaco perugino, che nella tarda mattinata di giovedì ha risposto punto per punto al Pd (leggi: a Giubilei) sulla gestione del palazzetto dello sport: «Ritengo doveroso e utile che, anche in politica, il confronto rimanga circoscritto ai fatti, perché i numeri conservano una loro dignità e rimettono ordine laddove c’è solo il tentativo del discredito a prescindere. Al riguardo continuo a stupirmi per la mancanza di obiettività del Pd locale che, ancora una volta, prova a convincere più che con le proprie idee, con lo strumento di una propaganda a dir poco surreale».

Tutti gli interventi

E poi via con l’elenco dettagliato degli interventi eseguiti o comunque affidati: nuovo tabellone elettronico, riqualificazione spazi collettivi, nuova area hospitality, nuova tribuna telescopica, riqualificazione spogliatoi, sala stampa, infermeria, adeguamento impianto elettrico, adeguamento normative sulla sicurezza, collaudi, manutenzione straordinaria e ordinaria per ulteriori adeguamenti normativi. Totale circa 600 mila euro, «finanziati dall’amministrazione comunale con risorse proprie e con la compartecipazione regionale. Inoltre – continua il sindaco – è prossima alla scadenza la gara per i nuovi impianti di illuminazione a led per ulteriori 180 mila euro».

In precedenza, non un euro per il volley

«Non soddisfatti, vogliamo dare un ulteriore contributo soprattutto alla squadra di volley della città e rendere la struttura all’altezza delle straordinarie stagioni agonistiche che ci sta regalando, inscrivendo Perugia tra le città con i migliori servizi e strutture sportive, perché crediamo fortemente al valore aggiunto che lo sport può apportare, sia in termini sociali che economici. Sia etici sia concreti per sviluppo e visibilità. E allora abbiamo cercato di reperire altre risorse, per accogliere e dare definizione al progetto presentatoci dalla Sir nel mese di settembre. Alla presentazione del progetto ha fatto seguito l’avvio di un iter formale che abbisogna necessariamente di passaggi burocratici e momenti di confronto che ci vengono imposti da leggi alle quali mai si potrebbe derogare. E in virtù di quell’intendimento, siamo riusciti a reperire qualcosa come 1.600.000 euro nel prossimo bilancio comunale che verrà approvato a breve.
Una cifra importante, affatto scontata, con innanzi solo un obiettivo: fare qualcosa che a Perugia non si era mai fatto. Ricapitolando: questa amministrazione avrà impegnato, al termine del presente mandato, circa 2 milioni di euro per il palazzetto. Non un euro era arrivato negli anni precedenti per il volley della città. In compenso abbiamo però trovato su questa importante infrastruttura debiti pregressi e vicende particolarmente critiche sulle quali si sta ancora lavorando». Particolari su cui Romizi non si dilunga.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
27 ° c
26%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.