di Giovanni Cardarello
I problemi tecnici e tattici del Perugia di Formisano, già emersi con chiarezza nella sconfitta di Carpi e, a dispetto dei commenti forse un po’ troppo benevoli, anche nella trasferta di Pescara, sono esplosi in tutto il loro fragore nell’umiliante, imbarazzante e per certi versi sconcertante sconfitta interna contro il Rimini, 1-4 il finale, patita giovedì sera al ‘Renato Curi’ nel turno infrasettimanale del girone B della serie C.
Una sconfitta che non può e non deve lasciare indifferente la nuova proprietà del club che a questo punto partita con l’ambizione di giocare un ruolo concreto nella corsa promozione adesso deve fare i conti con un Perugia a ridosso della zona playout.
È questa, in soldoni, la dura e amara verità. E se da un lato sono ascrivibili alcune attenuanti, le tante assenze e un arbitro ancora una volta non benevolo con il Grifo, l’espulsione di Matos al 12’ per proteste, forse troppo pesante, dall’altro lato errori tattici, individuali e di posizionamento in marcatura restituiscono una squadra, quella biancorossa, che va studiata da capo.
Il resto è cronaca. Il gol a freddo di Cernigoi, l’episodio già citato di Matos, il raddoppio dello spoletino Ubaldi – su errore di Gemello – che quando incrocia il Perugia è spesso letale, i cambi tardivi quando il risultato è già compromesso. L’affondo del Rimini con la doppietta del proprio bomber e il gol gioiello di Garetto.
In mezzo il tentativo, generoso ma infruttuoso, di provare a raddrizzare il match dopo l’1-3: bella la rete di Cisco, il migliore del Perugia. Anche stavolta, però, non c’è tempo di ragionare. Poche ore di riposo ed è già ora di preparare la trasferta di Pesaro che per Formisano sembra già rappresentare l’ultima spiaggia.
PERUGIA: 1 Gemello, 5 Angella, 7 Bacchin (22′ st 13 Amoran), 10 Matos, 16 Bartolomei (10′ st 20 Ricci), 17 Cisco, 18 Di Maggio (1′ st 6 Giunti), 23 Lisi (1′ st 73 Polizzi), 24 Torrasi (29′ st 19 Palsson),94 Mezzoni, 98 Giraudo. A disp:: 12 Yimga (GK), 22 Albertoni (GK), 2 Viti, 14 Barberini, 67 Plaia, 84 Lickunas, 91 Souare. All.: Alessandro Formisano
RIMINI: 91 Colombi, 46 Cinquegrano (1′ st 4 Bellodi) , 6 Gorelli, 98 Lepri, 8 Semeraro (28′ st 3 Falbo), 23 Megelaitis, 33 Langella (35′ st 21 Piccoli), 5 Fiorini, 80 Garetto, 9 Cernigoi (39′ st 20 Accursi), 34 Ubaldi (1′ st 97 Parigi). A disp: 1 Vitali (GK), 2 Brisku,, 25 Lombardi, 29 Dobrev, 30 De Vitis. All.: Antonio Buscé
ARBITRO: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Giulia Tempestilli di Roma 2 e Manuel Cavalli di Bergamo) IV° UFFICIALE: Leonardo Di Mario di Ciampino
RETI: 5′ pt e 19′ st Cernigoi, 31′ pt Ubaldi, 27′ st Cisco, 38′ st Garetto
NOTE: serata mite. Presenti 3.983 spettatori (2.482 abbonati, 81 ospiti). Espulso al 12′ pt Matos per proteste. Ammoniti Bartolomei, Cinquegrano, Lisi, Ubaldi, Formisano (allenatore Perugia), Angella, Giunti, Langella,