10 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, scritte ‘nazi’: studenti nella bufera

Perugia, scritte ‘nazi’: studenti nella bufera

di Marco Torricelli
11 Aprile 2016
in Attualità, Cronaca, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La denuncia arriva dalla Rete degli studenti medi di Perugia, che accusano: «La notte del 22 marzo 2016 tre studenti del liceo classico ‘Annibale Mariotti’, durante un viaggio di istruzione a Salisburgo, si sono allontanati nelle ore serali dagli alloggi predisposti dalla scuola, senza il permesso degli insegnanti e muniti di bombolette spray. I tre ragazzi, hanno deciso di compiere atti vandalici per le vie della città, disegnando svastiche e scrivendo, secondo la stampa austriaca, la sigla “NAP” (Nationalsocialistische Arbeit Partei)».

Dachau Secondo la Rdsm, peraltro, «ad aggravare la già discutibile decisione dei tre, si aggiunge il fatto che, pochi giorni prima, la loro stessa classe era andata in visita al campo di sterminio di Dachau. Andando ad analizzare nel complesso tutti gli eventi emerge la precisa volontà, da parte dei tre giovani, di inneggiare al regime nazista, senza la minima considerazione del luogo in cui si erano trovati pochi giorni prima e senza rispetto nei confronti delle vittime dell’olocausto». Ma c’è dell’altro.

«Una ragazzata» Quella che non è piaciuta è stata anche che la dichiarazione che, secondo la Rete degli studenti medi di Perugia, avrebbe fatto «il preside dell’istituto superiore, Vincenzo Maiolo: “Ma andando al sodo possiamo affermare che è una ragazzata che punirò, non ci sono conseguenze giuridiche per nessuno e nessuno dei ragazzi voleva dare chissà quale messaggio. È una bravata giovanile”. Questa dichiarazione – secondo loro -testimonia la mancanza di volontà da parte del Dirigente a condannare questo atto e, di conseguenza, a riconoscere la gravità di tali comportamenti esecrabili».

Le associazioni Tanto che il coordinatore della Rete degli studenti medi Perugia, Luigi Leone Chiapparino, dice: «È un atto increscioso ed inaccettabile che infanga il nome della città di Perugia e dei suoi studenti ed è per questo necessario che sia la scuola che le istituzioni lo condannino. Purtroppo la tendenza di questi anni è quella di chiudere un occhio su manifestazioni di questo genere ed è importante dunque impegnarsi per sottrarre terreno di sviluppo ai neofascismi», mentre per il presidente della consulta provinciale degli studenti di Perugia, Giovanni Rende, «pensare che degli studenti si comportino in questo modo dopo aver visto un campo di sterminio è straziante. Se la scuola non è in grado di prevenire una simile formazione, viene da chiedersi quale sia il suo senso».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Insultato dal bidello»: scatta indagine a Terni
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.