26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, impianto 5G contestato: Tar dice ‘no’ a cittadini

Perugia, impianto 5G contestato: Tar dice ‘no’ a cittadini

di Simone Francioli
23 Aprile 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area a Ferro di Cavallo coinvolta

L'area a Ferro di Cavallo coinvolta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La presunta illegittimità dell’autorizzazione concessa dal Comune di Perugia – datata 15 ottobre 2019 – per l’installazione di una stazione radio base di telefonia mobile con tecnologia 5G. Motivo? «Risulta ancora non sufficientemente sperimentato per poter offrire un ragionevole grado di tutela della salute». Questa la ragione che ha portato un gruppo di cittadini di Perugia – venti – a presentare un ricorso al Tar dell’Umbria contro l’ente del sindaco Andrea Romizi e Arpa Umbria, con coinvolgimento d Iliad Italia S.p.A. L’istanza cautelare è stata respinta.

La zona

Nel mirino dei cittadini – difesi dall’avvocato Fabio Buchicchio – c’è una stazione comprensiva di un palo portantenne da ventiquattro metri più quattro (denominazione tecnica PG06127-001) in strada vicinale delle Valli, vicino al palazzetto dello sport Angelo Foccià nell’area Ferro di Cavallo.  In tal senso è stato chiesto l’annullamento degli atti utili per l’installazione (partono addirittura dal 2003), compreso il parere positivo dell’Arpa e la determinazione dirigenziale del settembre scorso per l’assegnazione in concessione ad Iliad Italia del terreno di proprietà comunale per nove anni: è qui che è stata realizzata la struttura oggetto di contestazione. La società, costituita in giudizio, è rappresentata dagli avvocati Domenico Ielo e Giovanni Mangialardi.

Respinto: «Rispetto dei limiti prescritti»

Nel provvedimento collegiale del Tar si sottolinea che «l’impianto di trasmissione in questione risulta, allo stato, abilitato ad operare con tecnologia 4G, con esclusione dunque della contestata tecnologia 5G, con riferimento alla quale l’Arpa Umbria – il legale è Giovanni Tarantini – ha comunque effettuato tutti i rilievi di competenza a tutela della salute pubblica, concludendo per il rispetto dei prescritti limiti di legge». L’istanza è dunque respinta «per difetto dei requisiti della concretezza ed attualità del paventato danno grave ed irreparabile alla salute degli odierni ricorrenti». A difendere il Comune di Perugia sono Luca Zetti, Rossana Martinelli e Sara Mosconi. La storia non finisce qui: «Dobbiamo valutare l’ordinanza e capire alcuni profili in relazione a dei documenti depositati di recente. La stazione è stata completata, se non erro a dicembre. Tuttavia non ci risulta l’attivazione», spiega l’avvocato Buchicchio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, l’infinito iter per il sottopasso di via Aroldi: variante per nuovo percorso esterno

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
25 ° c
30%
13.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.