35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia1416 cambia, arriva nuovo regista

Perugia1416 cambia, arriva nuovo regista

di Lucina Paternesi
12 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La prima edizione

La prima edizione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Inizia il conto alla rovescia. Con un ‘leggero’ ritardo sui tempi si cerca di stringere sulla rievocazione storica che, il prossimo giugno, celebrerà la seconda edizione.

La rievocazione

Il bando Rimasta orfana di regista, dal momento che Giuseppe Dal Barna è stato liquidato senza alcuna spiegazione, in fretta e furia è stato redatto e pubblicato, sabato, l’avviso per presentare la candidatura a regista della prossima edizione di ‘Perugia1416’. Appena cinque giorni di tempo, dunque, per avere un nuovo nome, nonostante i colloqui siano andati avanti nelle scorse settimane e tutto il gotha dell’associazione che tiene le fila della manifestazione potrebbe aver già indicato chi sarà il nuovo regista.

15 mila euro Se lo scorso anno l’incarico era stato conferito a ottobre, quest’anno i tempi sono ben più stretti, mentre il compenso rimarrà lo stesso: quindicimila euro. L’incarico, specifica il bando, decorrerà dal giorno dell’affidamento e resterà valido fino al 30 giugno 2017, ma il compenso comprende anche le spese per sostenere eventuali collaborazioni. «Un incarico che dovrà svolgersi in stretto raccordo con l’associazione Perugia 1416 – viene specificato –  ma anche in collaborazione con i cinque Magnifici Rioni, affinché ci sia un coordinamento delle attività il più ottimale possibile».

Il corteo

Requisiti Tante le competenze richieste. Per partecipare è sufficiente un diploma di scuola media superiore, accompagnato di titoli di studio attinenti con l’incarico, l’importante è aver maturato esperienze professionali di regia e direzione artistica o di consulenza nel campo di manifestazioni culturali o di attività teatrale, e avere una conoscenza specifica nelle rievocazioni storiche, acquisita attraverso una partecipazione con soggetti organizzatori di spettacoli, festival, che siano essi enti pubblici o privati.  Il candidato dovrà proporre nuove iniziative rispetto alla passata edizione, comprese idee attrattive per i più piccoli e rappresentazioni teatrali. Dovrà garantire una presenza costante in città, coordinarsi con le altre manifestazioni storiche della regione coeve all’evento, stilare un piano finanziario, pianificare e coordinare il percorso dei singoli cortei dei rioni, ma anche dei mercati medievali dimostrativi e degli artisti di strada, supervisionare e coordinare l’allestimento delle taverne, tenere contatti diversi, dai fornitori per l’abbigliamento dei figuranti a quelli utili per la comunicazione. «Tutte le attività proposte, quindi anche le spese, potranno essere realizzate solo previa approvazione dell’Associazione Perugia 1416».

Selezione «A pesare di più nella valutazione – si legge nell’avviso – sarà la relazione descrittiva del candidato sulla programmazione dell’attività organizzativa ai fini della riuscita dell’evento, accompagnata dalla motivazione a partecipare alla candidatura, aspettative comprese». Per partecipare al bando, dunque, ci sono appena cinque giorni, dopo di ché la selezione sarà «a cura di una commissione nominata dagli uffici delle attività culturali del comune di Perugia» La selezione sarà a cura di una commissione nominata dagli uffici delle attività culturali del Comune di Perugia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.