19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piano sviluppo rurale: «Odissea in Umbria»

Piano sviluppo rurale: «Odissea in Umbria»

di Marco Torricelli
22 Novembre 2017
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Laura Agea

«Dal 2015 le imprese agricole umbre vivono un’odissea senza fine: bandi malredatti e rifatti fino a ben sette volte, regole cambiate ex post, domande regolarmente da ripresentare, clausole di salvaguardia – per l’ente – totalmente vessatorie per l’agricoltore, assegnazioni milionarie a pochi e ben noti soggetti, clamorosi e sistematici ritardi nell’erogazione delle risorse a tutti gli altri, quando mai arrivano. Le piccole aziende rimangono, infatti, troppo spesso escluse. E chiudono. Così, grazie alla totale inadeguatezza dell’assessorato all’agricoltura, mentre cerca con fatica, onestà, dedizione, di mandar avanti un’impresa in un contesto già difficile, l’agricoltore deve annaspare dietro al ginepraio burocratico, degno del peggior Azzeccagarbugli, che la Regione Umbria offre a cadenza ormai ciclica». L’atto di accusa viene dal M5S, con Laura Agea (che ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea)  e dal capogruppo regionale Andrea Liberati. 

L’INTERROGAZIONE DI LAURA AGEA

Andrea Liberati

L’Umbria «Da mesi – spiega Liberati, che ha asua volta presentato un’interrogazione in Regione – il M5S interroga l’assessore sulle ‘anomalie’ del Programma di Sviluppo Rurale (Psr). Risposte evasive, quando ci sono, che mostrano disinteresse per le nostre piccole e medie imprese agricole, ricchezza e pilastro del territorio e dell’economia locale in Umbria. Poche settimane fa arriva la ciliegina sulla torta: una determinazione dirigenziale annulla a posteriori una deroga transitoria emessa a maggio dello scorso anno perché “illegittima e contraria a specifiche norme comunitarie”.  Si scrivono dunque i bandi (male), poi si cambiano, si riscrivono, si derogano e, a distanza di un anno e mezzo, scopriamo che non si poteva fare. Le aziende che hanno già investito sulla base di un bando sbagliato, non vedranno mai un centesimo: riusciranno a sopravvivere? Come verranno tutelate? Perché l’assessore non si pronuncia?»

L’INTERROGAZIONE DI ANDREA LIBERATI

L’indagine Quello che si chiede, insomma, è «l’intervento in loco della Commissione Europea, in base alle prerogative ispettive previste dai regolamenti comunitari. Che i funzionari UE prendano visione delle carte: vogliamo sapere se i fondi del Psr, leva di investimenti e innovazione, vita delle nostre imprese, sono gestiti in modo corretto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Terni, tariffa suolo pubblico: scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.