32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piediluco e Olimpiadi: «Il Comune non molla»

Piediluco e Olimpiadi: «Il Comune non molla»

di Marco Torricelli
10 Ottobre 2015
in Politica, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Emilio Giacchetti

Emilio Giacchetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le polemiche non mancano e tutto lascia prevedere che il fatto che il lago di Piediluco non sia nelle grazie del Coni – nella remota ipotesi che all’Italia venga affidata l’organizzazione delle Olimpiadi del 2024 – per quanto riguarda il canottaggio, possa diventare una specie di tormentone.

Giacchetti L’assessore allo sport del Comune di Terni, Emilio Giacchetti, dice però una cosa interessante: «Nella serata di martedì, insieme al sindaco Leopoldo Di Girolamo, all’assessore regionale Fabio Paparelli e al presidente regionale del Coni Domenico Ignozza, abbiamo consegnato al presidente Giovanni Malagò un dossier sul centro nautico Paolo D’Aloja, in vista della candidatura italiana di Roma 2024». Come dire: «Noi non molliamo».

Il dossier Il documento, spiega l’assessore allo sport del Comune, Emilio Giacchetti, «evidenzia il ruolo storico del lago di Piediluco nelle attività sportive, con particolare riferimento al Centro nautico. Vengono ricordate le caratteristiche delle infrastrutture, del campo di regata, le manifestazioni nazionali e internazionali ospitate, il ruolo di primissimo piano nella costruzione dei successi mondiali ed olimpici del canottaggio azzurro, le peculiarità logistiche, le convenzioni attivate con le associazioni sportive e le federazioni sportive. Nell’incartamento anche una scheda sul progetto di sviluppo e valorizzazione delle attività sportive nel lago di Piediluco: un investimento complessivo da un milione e 300 mila euro in parte già finanziato dalla Federazione italiana canottaggio, dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune».

IL DOCUMENTO CONSEGNATO AL CONI

Le olimpiadi «Noi siamo pronti – insiste Giacchetti – a fare la nostra parte, partendo dall’estrema convinzione che da tempo il bacino di Piediluco è una risorsa preziosa per tutto il canottaggio mondiale, oltre che una struttura di primissimo piano; ma che più complessivamente il lago di Piediluco ha una forte vocazione sul versante sportivo, a poca distanza da Roma e dall’eventuale villaggio olimpico. La costruzione di questo dossier è la dimostrazione della nostra volontà e del lavoro che stiamo portando avanti in sinergia con la Regione, la Provincia, il Coni Regionale, la Fic».

Roma 2024 L’assessore, peraltro, ricorda che «siamo consapevoli che il primo risultato da ottenere è quello della individuazione di Roma come sede olimpica e che questa candidatura va a confrontarsi con altre realtà che hanno dimostrato grandi capacità organizzative ed economiche, pari almeno a quelle italiane. Siamo pronti a collaborare e a confrontarci con il Coni in un’ottica di grande intesa e sinergia, nella convinzione che il ruolo di Terni potrà in ogni caso essere rilevante per Roma 2024 date le capacità organizzative e infrastrutturali della nostra città e del suo movimento sportivo. Come amministrazione comunale siamo concentrati sul lavoro da fare, in un’ottica costruttiva, cioè quella di portare a Terni eventi e presenze».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
32 ° c
41%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.