15 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piedilucofestival 2017: «Note in riva al lago»

Piedilucofestival 2017: «Note in riva al lago»

di Francesca Torricelli
18 Luglio 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torna la musica in riva al lago grazie a ‘Piedilucofestival’. La manifestazione dedicata alla musica classica, in programma dal 22 luglio al 27 agosto, riempirà con suoni e luci la suggestiva località turistica del comprensorio ternano. L’evento è riproposto dall’associazione culturale Mirabileco che quest’anno festeggia i 25 anni di attività.

IL PROGRAMMA COMPLETO

I concerti Saranno sette i concerti in programma a Piediluco: il 23 luglio, al centro nautico D’Aloja, ‘Orchestra in corso’ a cura di Simone Genuini; il primo agosto, all’auditorium del colle, ‘Juan Lorenzo e l’ensemble flamenco’ dell’istituto musicale Briccialdi di Terni; il 5 agosto, all’auditorium del colle, ‘I’m old fashioned – Le canzoni della nostra memoria’ con Fabrizio De Rossi Re al pianoforte e Paola Lorenzi voce; il 7 agosto, al centro nautico D’Aloja, ‘Over a lake, on a moonlit evening in august’; l’8 agosto all’auditorium del colle, ‘Breathing Bow’ con Daniele Roccato al contrabbasso e Ivo Nilsson al trombone; il 20 agosto, lungo lago Armeno Armeni, ‘Spettacolovariegato’ canzoni d’amore del repertorio italiano anni ‘30 e ‘40; il 27 agosto, all’auditorium del colle, il concerto dei docenti e allievi del #piedilucoflutemeeting con Angela Camerini, Claudia Giottoli e Manuel Granatiero. I concerti del 7 e dell’8 agosto sono stati realizzati con il contributo della fondazione Carit.

Le masterclass Accanto a tutto questo andranno in scena i concerti delle masterclass: il 4 agosto, all’auditorium del colle, il concerto fiale della masterclass di violoncello e musica da camera del maestro Francesco Pepicelli; il 6 agosto, al santuario di San Francesco, il concerto finale della masterclass di direzione di canto gregoriano, mentro all’auditorium del colle quello della msterclass di violino; il 12 agosto, all’auditorium del colle, il concerto finale della maasterclass di contrabbasso del maestro Daniele Roccato.

L’associazione Mirabileco nasce nel 1992 a Piediluco su iniziativa di un gruppo di persone interessate all’arte, ai fenomeni culturali e alla valorizzazione del proprio territorio. Piediluco, grazie alla presenza di figure storiche del mondo cameristico italiano come Dario De Rosa, Franco Gulli, Oscar Ghiglia, Giuseppe Garbarino, si è sempre identificata come luogo orientato alle scelte musicali nel solco della tradizione cameristica di repertorio: da qui la particolare caratterizzazione musicale dell’associazione Mirabileco. Oltre alla sede ternana – in cui l’associazione organizza dei corsi durante l’inverno -, dal primo luglio e fino al 2019, Mirabileco ha avuto la possibilità di affittare un appartamento a Piediluco dove poter ospitare delle residenze artistiche nel periodo estivo. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
15 ° c
77%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.