15 °c
Terni
20 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pozzo Ast ‘inquinato’, revocata l’ordinanza

Pozzo Ast ‘inquinato’, revocata l’ordinanza

di Simone Francioli
5 Gennaio 2019
in Ambiente e salute, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lo stop attraverso l’ordinanza di Leonardo Latini era arrivato lo scorso 20 dicembre a causa «di una non conformità del parametro nichel non conforme per le acque ad uso potabile». Nel prelievo nei giorni precedenti il valore registrato era stato di  27,2 µg/L su un limite di 20 e quindi il sindaco di Terni, con un atto specifico, aveva vietato all’Ast di destinare al consumano umano le acque del pozzo Ast P1St: a distanza di due settimane c’è la revoca del provvedimento dopo l’ulteriore analisi di Arpa Umbria

Parametro ok

Il 27 dicembre l’Arpa è entrata nuovamente in azione per un nuovo controllo – hanno coinvolto anche il pozzo Ast p2St, anche questo destinato al consumo umano – e nelle ultime ore l’Usl Umbria 2 ha comunicato a palazzo Spada che questa volta i parametri sono risultati conformi. Scattata dunque la revoca dell’ordinanza sindacale con, tuttavia, un ‘consiglio’.

Superamento limiti

Nella parte conclusiva dell’ordinanza Latini invita l’Ast a «sospendere cautelativamente l’utilizzo a scopo umano delle acque emunte dai pozzi sopra indicati, qualora i controlli che Usl Umbria 2 ha intenzione di ripetere sui medesimi, mostrino superamenti dei limiti previsti per la potabilità delle acque dalla normativa sopra richiamata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
15 ° c
91%
5.4mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.