32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Premio-Morselli, Terni non merita rispetto?

Premio-Morselli, Terni non merita rispetto?

di Francesca Torricelli
1 Giugno 2016
in Apertura 5, Attualità, Il corsivo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La premiazione di Lucia Morselli

La premiazione di Lucia Morselli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Il problema non è solo come, quando o a chi. Il problema è: perché? E’ concreta, senza dubbio, la motivazione: Lucia Morselli ha lasciato un segno a Terni. Certo che sì. Se non altro perché l’ha costretta a cancellare quasi 350 posti di lavoro, per non parlare di tutto il resto: dai ridimensionamenti produttivi, alla cancellazione delle società partecipate, dalla correzione unitarale verso il basso dei contratti stipulati con ditte etserne alla conseguente frustata all’indotto.

L’avevano messa lì per quello i tedeschi, si dirà. Non è l’ex A.d. di Ast al centro della critica, ora, anche se per la verità c’è modo e modo di fare certe cose. Era necessario – ad esempio – quel blitz notturno ai picchetti operai, in sciopero da un mese? Non si poteva evitare di sfidare la città facendo fare anticamera per un’ora e mezza ai suoi rappresentanti che volevano un incontro per capire e sostenere le ragioni della collettività? A bussare alla porta non erano venditori di lavatrici, ma rappresentanti delle Istituzioni, guidati da quello stesso sindaco dalle cui mani ha ricevuto il riconoscimento ufficiale. Rappresentanti del Governo, un prefetto e un sottosegretario al Ministero degli interni, hanno considerato che sì, che tutto è stato ben fatto (i tagli di posti di lavoro e certi atteggiamenti), anzi che si è trattato di un qualcosa di positivo per Terni.

Come si spiega? Si sente, forte, l’odore di battaglia elettorale per le prossime regionali, anche se quell’appuntamento appare lontano. Chi non è avvezzo a certi meccanismi o non concepisce che la politica seria possa alimentarsi di giochini siffatti, non riesce nemmeno a capire l’utilità di una tale ricerca di benevolenza. Nemmeno se si parla di una manager che (vedi Ilva) si sospetta sia tenuta in buona considerazione proprio in ambienti governativi.

La reazione di contrarietà della presidente della Regione, quella in carica, è stata stringata, composta ma ferma, dura. Proprio questo la dice lunga e rende lecito sospettare che ci sia già una guerra fredda in corso tra aspiranti a quella poltrona perugina, prima che umbra.

Quando si parla di premi è formalmente legittimo che chi li istituisce decida pure a chi darli. Ma che ci sia almeno rispetto per i cittadini e la loro dignità. Per chi la vuole, una poltrona val bene una messa, ma calpestare quella dignità, appare un atto ispirato dal machiavellismo del fine che giustifica i mezzi. Però se mezzi sono questi, il timore (o la speranza?) è che giustifichino “la” fine. E tanti saluti a Niccolò.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.