21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Progetto ‘Betty Boat’, crowdfunding sul lago

Progetto ‘Betty Boat’, crowdfunding sul lago

di Marco Torricelli
3 Dicembre 2017
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ridotte dimensioni, nullo impatto ambientale e grande durata dei componenti». Sono gli aspetti che – secondo i promotori del progetto ‘Betty Boat’ – rendono ‘appetibile’ l’idea di realizzare «una barca da diporto elettrica che sia utile, eco-sostenibile e funzionale, senza trascurare l’aspetto estetico». Alla presentazione, sabato mattina, hanno partecipato il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini; il vicesindaco di Castiglione del Lago Romeo Pippi; Eleonora Tesei, dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti e Stefano Garzi, ideatore del progetto, che ha spiegato che «nei nostri specchi d’acqua troppo spesso si è sacrificata la componente ‘eco-sostenibilità’ in favore della funzionalità, danneggiando la natura che ci circonda. Ormai le tecnologie a disposizione sono mature e sarebbe miope non sfruttarle per ridurre il tasso di inquinamento dei motori a combustibile. Pertanto ha preso forma l’idea di realizzare uno scafo facile da governare, comodo e all’avanguardia, che possa servire per la navigazione costiera e nelle acque interne senza generare inquinamento».

Il crowfunding Per far fronte alle spese di costruzione del prototipo, è stato spiegato, «si è scelto di promuovere una metodologia innovativa, il crowdfunding, che permette di allargare i beneficiari e i supporter del progetto a livello locale, nazionale ed internazionale; questa ricerca di finanziamento terminerà il 31 gennaio 2018 con l’obiettivo di raggiungere i 10.000 euro necessari per la copertura dei costi. La fase operativa del progetto avrà inizio entro dicembre e la conclusione della prima fase, con la creazione dello stampo e primo prototipo è prevista entro luglio 2018».

L’idea L’imbarcazione, questi i dettagli, «sarà lunga 2 metri e mezzo e larga 1 metro e quaranta, sarà in grado di trasportare 2 adulti e 1 bambino, mentre il sistema di comando e guida è realizzato e progettato utilizzando la piattaforma hardware Arduino. Gli scafi saranno molto leggeri, circa 50 chili, poiché interamente costruiti in vetroresina e gelcoat: il motore elettrico avrà una potenza di 480 watt in grado di spingere l’imbarcazione fino a 10 chilometri orari con un’autonomia di 40/50 chilometri».

La scuola ‘Betty Boat Project’ è stato proposto per una collaborazione all’Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti: «Nell’ambito della rapida evoluzione del mondo del lavoro – ha spiegato Eleonora Tesei – sia negli aspetti tecnici che organizzativi ed economici, e nell’intento di fornire agli studenti delle scuole del secondo ciclo una migliore formazione, il nostro Istituto, sulla base delle indicazioni del Miur e della normativa nazionale, promuove la realizzazione di progetti di Alternanza Scuola Lavoro, in stretta collaborazione con le realtà produttive del territorio. Lo studio e la ricerca necessari per la realizzazione del progetto saranno la base per approfondire il tema della propulsione a impatto zero da applicare nella realizzazione di barche da pesca professionali che coniughino le linee storiche, la funzionalità e le nuove tecnologie». 

Il futuro Il sindaco di Magione Chiodini e il vicesindaco di Castiglione Pippi hanno sottolineato l’importanza del progetto e dei sui contenuti: «A noi piace pensare – hanno detto rivolgendosi agli studenti – che voi giovani possiate costruire un solido futuro qui al Trasimeno per rimanere, per crescere insieme a questo territorio e soprattutto con attività che valorizzino il lago e le sue bellezze ambientali e paesaggistiche. Il lago deve essere sempre più un fattore di unità, per superare i campanili e un fattore di sviluppo. Questo progetto rappresenta il futuro che va verso la green economy, l’innovazione e persegue l’unità del territorio: dobbiamo fare squadra e mi auguro un coinvolgimento diretto degli altri comuni lacustri. Castiglione e Magione si stanno impegnando a fondo per aiutare il progetto. Voi ragazzi troverete sempre le amministrazioni pronte a sostenervi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.