13 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Promozione dei borghi, strategie in Umbria

Promozione dei borghi, strategie in Umbria

di Francesca Torricelli
19 Ottobre 2018
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una convenzione tra Confartigianato imprese Umbria e l’associazione Borghi più belli d’Italia in Umbria è stata siglata venerdì per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Umbria e per la promozione del territorio nazionale.

Documento strategico

«Quello che firmiamo è un documento strategico – ha detto Antonio Luna, presidente dei Borghi più belli d’Italia in Umbria – che propone una promozione dei borghi in termini turistici e sociali perché va a toccare l’economia del terziario e dell’artigianato cercando di realizzare una mappatura dei mestieri che caratterizzano i borghi, così da mantenere, e incentivare, all’interno degli stessi la permanenza dei lavori che li hanno caratterizzati fin dall’antichità. Attraverso questo impegno pensiamo di rivitalizzare, con corsi e formazioni ai giovani e altre iniziative, i lavori artigianali cercando di tramandare di generazione in generazione la sapienza antica integrandola con la nuove tecnologie che, nell’artigianato aiutano, ma non sostituiscono l’uomo. Qui si inserisce alla perfezione la valorizzazione dei prodotti tipici, che il turista si aspetta di trovare, nei borghi più belli d’Italia che va visitando. Altro settore che si sposa alla perfezione con la permanenza dell’artigianato all’interno dei centri storici, è il turismo esperienziale che porta i visitatori a partecipare alla creazione dell’oggetto artigianale o del prodotto tipico».

Progetto strategico

Nella convenzione è riportato l’impegno, nell’ambito del territorio regionale, ad organizzare iniziative tese alla valorizzazione della realtà turistica, della produzione e commercializzazione delle eccellenze afferenti le comunità, così da a valorizzare patrimonio culturale immateriale prezioso per i territori. «Con questa convenzione – ha sottolineato Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato imprese Umbria – ci siamo trovati a condividere molti punti in comune, credo che questa accordo possa essere trasferito in futuro anche a livello nazionale. Dietro questa convenzione c’è un progetto concreto e innovativo che porterà l’Umbria ad essere la precorritrice di questo idea collaborativa». Fiorello Primi, presidente nazionale di Borghi più belli d’Italia, ha ricordato che «il turismo dei borghi è quello più in crescita specialmente nel settore estero. Quando un borgo entra nella rete dei Borghi più belli d’Italia, aumenta il suo appeal, persino le case subiscono una rivalutazione economica, questo perché ormai siamo garanzia di conservazione e qualità. Questa convenzione guarda nella direzione giusta perché favorisce il recupero identitario della comunità che ancora vive il borgo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.