20 °c
Terni
19 ° Ven
21 ° Sab
giovedì, 29 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Province, sul personale restano ancora dubbi

Province, sul personale restano ancora dubbi

di Marco Torricelli
16 Aprile 2015
in Economia, In evidenza, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una manifestazione dei lavoratori delle Province

Una manifestazione dei lavoratori delle Province

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’incontro tra l’assessore regionale Fabio Paparelli, il presidente della Provibcia di Terni Leopoldo Di Girolamo; i dirigenti regionali e i sindacati di categoria – sul percorso relativo al possibile recupero del personale delle Province – non ha soddisfatto l’Usb.

Il quadro Secondo Graziella Cetorelli e Matteo Stoico, infatti, «rimane invariato il quadro di interventi normativi sui criteri per le mobilità, entrambi attesi per la fine del mese; rimane fermo il percorso delineato per il personale dei Centri per l’impiego, per il quale si attende la regolamentazione della fase di transizione per la partita precari, legata alla deroga al patto di stabilità; mentre per quanto riguarda il personale delle polizie provinciali è stato previsto che una parte venga assegnata al Corpo forestale dello Stato; per il personale ex Anas, la problematica è al vaglio del governo in quanto interessa anche altre Regioni oltre all’Umbria».

I conti Per quanto riguarda il personale suscettibile di pensionamento con i criteri ‘pre Fornero’ (si tratta di 144 unità; ndr), anche questa spesa sarà ‘neutralizzata’ e saranno garantiti gli stipendi fino al pensionamento a carico dello Stato. Il quadro della spesa al di fuori del 50% e quindi ‘neutralizzata’, risulta così aggiornato rispetto ai percorsi presi in considerazione dal governo, tutti da realizzarsi: Cpi, 133 unità; polizia locale, 133 unità; pensionandi, 144 unità; ex Anas, 53 unità. Per un totale di 463 unità di personale

L’assessore Paparelli, dicono i sindacalisti, «ha poi fornito aggiornamenti sullo stato della ricognizione delle disponibilità di assorbimento del personale delle Province da parte del territorio: 90 posti nei tribunali (18 già coperti), ministero degli interni, vigili del fuoco, prefetture, questure, Asl, Arpa, ecetera, per un totale di circa 60 posti per ruoli amministrativi (24 per Terni). Restano da riallocare circa 207 unità.

«Nessun esubero» Alla luce delle stime effettuate dai tecnici della Regione, Paparelli e Di Girolamo «si sono dichiarati fiduciosi sulla possibilità che dal processo di riordino istituzionale non risulteranno esuberi, anche se il presidente della Provincia di Terni ha nuovamente espresso tutta la sua preoccupazione sull’impossibilità, confermato il quadro finanziario, di redigere a maggio il bilancio».

Protocollo a giugno I dirigenti della Regione hanno però spiegato che «la sottoscrizione del Protocollo per le mobilità potrà avvenire solo dopo le elezioni. Il 21 aprile partiranno i lavori con le organizzazioni sindacali, per un primo esame quali-quantitativo della riorganizzazione, che guarderà ai servizi ed alla loro sostenibilità».

Il commento Pur dando atto alla Regione di avere legiferato in materia, secondo l’Usb «occorre evidenziare la tardività dell’intervento normativo, che giunge a ridosso dell’appuntamento elettorale, contesto che,
ovviamente, apporta ulteriori elementi di disturbo ad un veloce e concreto compimento dei percorsi,
rimandando di fatto l’adozione degli atti dovuti alla nuova giunta regionale. In questo contesto di forte indefinitezza, si concretizza la nostra decisione di partecipare, nonostante tutto, al tavolo istituito dalla Regione, al fine di portare un contributo fortemente critico ed attento alla definizione del documento con il quale si dovrà gestire il processo di mobilità, da noi sempre avversato ed al quale non ci rassegniamo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sicurezza a Terni, torna l’allarme a borgo Rivo: furti e non solo
Economia

Terni: assegnati i premi ‘Donna & Impresa’ 2025

29 Maggio 2025
Alcantara: il vice ministro Valentini in visita. «Brand iconico e unico al mondo» – Foto
Economia

All’Alcantara nuova ‘cassa’ per tre settimane: stop dal 9 al 29 giugno

29 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Terni, accertamento Imu: il Comune va di rinforzo. Supporto da 1,9 milioni di euro
Economia

Terni, appalto cascata delle Marmore: L’Orologio-Alis la spunta per pochi punti, si cambia

29 Maggio 2025
Provincia Terni, surroghe consiglieri: si va al Tar, Bandecchi presenta il ricorso
Economia

Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
29 Maggio 2025 - giovedì
Sunny
20 ° c
73%
9.4mh
24 c 10 c
Ven
27 c 12 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.