20 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pubblica Assistenza perde i pezzi a Terni

Pubblica Assistenza perde i pezzi a Terni

di Marco Torricelli
10 Maggio 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La causa scatenante potrebbe essere stato il ‘caso’ – del quale umbriaOn si era occupato a febbraio – ma non è escluso che posano emergere anche altri fatti importanti.

La denuncia Pompeo De Angelis, uno dei cittadini ternani che deve far ricorso al servizio di dialisi – e di quello di trasporto per e dall’ospedale – aveva sollevato la questione: «In che modo è pagato il servizio alla Cooperativa che lavora con le autoambulanze, da parte della Usl Umbria2? Il pagamento avviene per ciascun viaggio di andata e ritorno, ma quando viaggiano tre malati sullo stesso mezzo, il prezzo è di tre viaggi o di uno? Mi risulta che i ragazzi che fanno da assistenti percepiscono 1 euro e 50 centesimi a viaggio di andata e ritorno. E’ vero? L’impressione è che non si tratti di volontariato, ma di sfruttamento. Chiedo trasparenza degli uffici sanitari. Chiedo perché non c’è la documentazioni in rete Internet sulla normativa, i bilanci e gli appalti. Chiedo solo un servizio sanitario normale».

Il vertice Nei giorni scorsi la faccenda è approdata in commissione comsiliare a palazzo Spada – a prendere l’iniziativa che ha portato all’audizione rano stati Enrico Melasecche (IlT) e Thomas De Luca (M5S) – e ad essere chiamati a spiegare cosa stesse succedendo sono stati il direttore generale della Asl 2, Imolo Fiaschini; il presidente dell’Opera Pia Pubblica Assistenza (Oppa), Roberto Ruscica e due membri del consiglio di amministrazione dell’Oppa.

Fiaschini Il direttore generale della Usl 2 ha spiegato la normativa esistente, che divide la tipologia delle prestazioni nel trasporto dei dializzati in tre categorie e che prevede il trasporto con mezzo proprio e rimborso di 1/5 del carburante per chilometro; il trasporto con pulmino contenente al massimo otto persone; il trasporto con ambulanza di una persona o, in rari casi, di due: la decisione dipende dalle condizioni del paziente certificate dal medico di base e dal nefrologo direttore del centro di emodialisi.

Ruscica molla Il presidente Ruscica avrebbe confermato la precarietà della situazione – chiamando però in causa il suo predecessore (ed ex sindaco di Acquasparta, Dino Pambianco) e quello che da anni è il factotum dell’Oppa, Benito Mulas – annunciando di aver intenzione di rassegnare le dimissioni.

I numeri A Terni sono circa 110 le persone che devono fare ricorso al servizio di dialisi e la suddivisione nei vari gruppi è più o meno paritaria, ma si sta studiando l’introduzione di una quarta categoria intermedia, che prevede l’utilizzo di auto modificate per il trasporto con la sola sedia a rotelle, che costano molto meno di un’autolettiga. Per il trasporto con i pulmini è in vigore – «da tempo immemorabile», è stato detto – una convenzione che dovrebbe essere sottoposta a rinnovo: «Ho chiesto durante la prima audizione che ci venisse dato lo statuto, il bilancio ed uno schema organizzativo con il numero dei dipendenti e dei mezzi – conferma Enrico Melasecche – perché secondo me anche la politicizzazione delle nomine e delle assunzioni hanno il loro peso sui disservizi che si registrano. I documenti ci verranno dati entro breve e dopo faremo una seconda audizione in commissione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
17 ° c
89%
4mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.