32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pubblica Assistenza Stella d’Italia Spoleto, nuovi innesti

Pubblica Assistenza Stella d’Italia Spoleto, nuovi innesti

di Simone Francioli
23 Marzo 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prosegue a tutta il cammino di formazione dei volontari presso la Pubblica Assistenza Stella d’Italia di Spoleto. Sono stati formati cinque nuovi autisti soccorritori abilitati al servizio 118, sette di base e undici autisti: incrementata in questo modo la capacità operativa di soccorso ed assistenza per via della pandemia.

La sfida ed il conforto 

«Entusiasmo ed impegno: questo è stato il filo conduttore – viene sottolineato – prosegue dei mesi di formazione ed attività dei neo volontari in risposta all’appello lanciato dalla Pubblica Assistenza Stella d’Italia a novembre 2020. A causa della pandemia, l’Associazione, fondata a Spoleto più di 120 anni fa, ha dovuto affrontare nell’ultimo anno una delle sfide più impegnative ed intense della sua lunga storia. L’inserimento di nuove risorse è stato pertanto quanto mai provvidenziale, non solo per soddisfare i numerosi servizi svolti sull’intero territorio regionale, ma anche per arricchirsi di nuove energie e competenze. A gennaio, dopo il primo corso base per barellieri, le diciassette nuove leve hanno potuto orgogliosamente indossare la divisa rossa della Stella d’Italia e sperimentare fin da subito le varie attività dell’Associazione, senza mai dimenticare un sorriso e una parola di conforto verso i malati e le persone in difficoltà. È stato un periodo intenso dove accanto all’affiancamento del personale già operativo, è continuata la formazione di base per raggiungere un ulteriore obiettivo: diventare autisti volontari di mezzi sanitari». Il coordinatore delle attività formative – Protezione civile – è Fulvio Toseroni.

Le novità

Nei giorni scorsi i «neo volontari impegnati nel superare la prova finale di guida dei mezzi di soccorso; e, a brillare, sì!, sono state le donne mostrando anche loro una notevole abilità nello slalom tra i birilli, manovre in situazioni impreviste, percorrimento delle strade più insidiose del circuito cittadino. A suggello di tanto impegno 12 dei 17 partecipanti hanno concluso il corso con profitto ed hanno conseguito gli ambìti attestati e mostrine di autista volontario. A dimostrazione di come la formazione sia un elemento costitutivo ed irrinunciabile dell’Associazione, si è raggiunto un altro traguardo importante. Infatti, 5 giovani ragazzi, già esperti volontari dell’associazione, hanno conseguito la nomina ad autista soccorritore dopo un lungo periodo di formazione che li ha visti impegnati, sia in attività teoriche, sia in lunghi mesi di affiancamento al personale associativo, già impiegato quotidianamente nei servizi 118. Ad oggi l’Associazione può contare su nove volontari qualificati autista soccorritore 118, il numero più alto di sempre. Questo traguardo è stato possibile grazie al grande sforzo ed impegno di tutti, con l’unico obiettivo di dare una risposta concreta, più ampia e preparata alla situazione che stiamo vivendo. La componente volontaria abilitata 118, ovvero 9 persone su circa 60 volontari, è già in pieno servizio nelle postazioni 118 di Spoleto, Norcia e Cascia a supporto del personale professionista dell’associazione».

Gli attestati

Nei prossimi giorni infine «verranno consegnati anche gli attestati per la qualifica di soccorritore a 7 volontari che hanno potuto seguire nel corso del 2020 il percorso tecnico di base tra le mille difficoltà che le norme Covid hanno imposto. A quanto pare la Stella d’Italia non si ferma: in una complessa sinergia tra centrale operativa, volontari e mezzi, percorre giorno e notte, in maniera silenziosa e discreta le strade del nostro territorio perché a tutti i malati – pur in tempi difficili e complessi come questo – sia assicurata assistenza e soccorso . Contro e nonostante la pandemia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.