35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Regali’ per chiudere un occhio: decide il gup

‘Regali’ per chiudere un occhio: decide il gup

di Fabio Toni
15 Aprile 2015
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La decisione del gup Simona Tordelli su chi dovrà difendersi in un eventuale processo e chi potrà mettersi la vicenda definitivamente alle spalle, è attesa per il prossimo 3 giugno. Mercoledì mattina, in aula, hanno parlato i legali difensori dei sette imputati che, nelle proprie arringhe, hanno criticato a più riprese l’operato della procura.

Ricostruzione Il procedimento è quello legato ad un presunto ‘sistema’, incentrato su un ispettore e un appuntato dei carabinieri in servizio presso l’ispettorato del lavoro di Terni, fatto di scambi di favori, pressioni, ispezioni ‘pilotate’ e regalie. Oltre a loro risultano indagati imprenditori – le accuse vanno dalla concussione alla corruzione, fino all’abuso di ufficio – e anche un carabiniere del Nucleo tutela del lavoro di Roma, quest’ultimo per rivelazione di segreti d’ufficio.

Le accuse Diversi gli episodi contestati dalla procura e quasi tutti riferiti a un periodo di tempo ampio che va dal 2001 al 2007. Uno di questi sarebbe legato a presunte pressioni che l’appuntato, facendo leva sul proprio ruolo all’interno dell’ispettorato del lavoro, avrebbe esercitato su alcuni imprenditori per convincerli a sostituire il coordinatore della sicurezza ed a rivolgersi ad un’impresa amica, diversa da quella utilizzata fino a quel momento, per redigere il piano operativo di sicurezza.

Le sanzioni In seguito a tali presunti episodi, l’impresa danneggiata aveva sporto denuncia e per tutta risposta, secondo l’accusa, il militare si sarebbe attivato irrogando alla stessa diverse sanzioni per la violazione della legge 626 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Sanzioni amministrative che, per gli inquirenti, erano del tutto immotivate e originate soltanto dalla volontà di ‘colpire’ l’azienda.

‘Omaggi’ Le altre accuse fanno riferimento a regalie ottenute attraverso pressioni più o meno esplicite – la minaccia di controlli o, viceversa, la garanzia che ci sarebbe stato un occhio di riguardo in caso di ispezioni – rivolte ad alcuni imprenditori del ternano: metodi che avrebbero consentito al militare e all’ispettore del lavoro (in seguito trasferiti ad altre sedi) di ottenere ‘omaggi’ come l’utilizzo gratuito di un’auto di proprietà di un’azienda, ma anche un cane da caccia, cene, buoni benzina, vacanze e piccole somme di denaro.

L’attacco Mercoledì mattina il gup ha ascoltato uno dei sette soggetti coinvolti che avrebbe chiarito puntualmente tutti gli episodi contestati. A parlare sono state anche le difese, fra cui figurano gli avvocati Roberto Spoldi, Manlio Morcella, Francesco Mattiangeli, Luciano Antonini e Giuseppe Sforza. Nella sua arringa, l’avvocato Spoldi ha contestato duramente l’integrazione del capo di imputazione effettuata dalla procura su indicazione del gup. In particolare il legale ha rimarcato non solo la genericità delle accuse, ma anche e soprattutto la riqualificazione giuridica del fatto, effettuata – secondo il difensore – nonostante l’assenza di elementi aggiuntivi rispetto a quelli già a disposizione. Lo stesso legale si è soffermato anche sul fatto che il fascicolo sarebbe stato fermo per diversi anni nei ‘cassetti’ della procura, un aspetto che avrebbe danneggiato direttamente gli imputati e il loro diritto a difendersi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.