15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti Maratta: scatta sequestro penale

Rifiuti Maratta: scatta sequestro penale

di Fabio Toni
16 Dicembre 2018
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Blitz’ della I sezione territoriale di borgo Rivo della polizia locale di Terni, sabato mattina, in strada di Casanova, a due passi dal viadotto della Gabelletta-Maratta recentemente inaugurato e in un’area già nota perché utilizzata costantemente come discarica. Gli agenti coordinati dal tenente Eros Laudi hanno posto sotto sequestro un cumulo di circa 13 metri cubi di rifiuti speciali, abbandonati da soggetti che potrebbero non restare a lungo anonimi.

Discarica edilizia

Fra i materiali trovati dalla polizia locale e ‘sigillati’ – provvedimento che a stretto giro verrà seguito da una dettagliata relazione alla procura ed al Comune di Terni, ciascuno per le proprie specifiche competenze – figurano plastiche, scarti di lavori edili, lana di vetro, siliconi, cartongessi e via dicendo. Un ampio ‘ricettacolo’ che, per la sua natura, fa sospettare che l’abbandono sia stato effettuato da qualche impresa che potrebbe anche non essere della zona.

Denunce in arrivo

In tal senso gli agenti della sezione di ‘borgo Rivo’ avrebbero già individuato ed acquisito elementi che potrebbero rivelarsi utili per risalire ai responsabili dello scempio, che ora rischiano una denuncia a piede libero per violazione del Testo unico ambientale. Al Comune spetterà la bonifica dell’area, prossima ai binari della ferrovia ma pure ai pozzi Asm, messa nel frattempo in sicurezza con il sequestro effettuato dalla polizia locale ternana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.