30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti a Terni, tariffa corrispettiva: «Manca strategia seria»

Rifiuti a Terni, tariffa corrispettiva: «Manca strategia seria»

di Simone Francioli
30 Dicembre 2020
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Filippo Formichetti

Filippo Formichetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Filippo Formichetti
vicepresidente di Terni Valley

Abbiamo sempre sostenuto la necessità di introdurre un sistema tariffario in materia di rifiuti che incentivasse la raccolta differenziata. Con notevole ritardo se ne discuterà finalmente anche a Terni, oggi pomeriggio in consiglio comunale. Tuttavia non ci troviamo d’accordo sulla delibera che viene proposta nella giornata odierna al consiglio.

TERNI, TARIFFA CORRISPETTIVA RIFIUTI: SI PARTE CON PREOCCUPAZIONE

La nostra posizione è che la tariffa puntuale sia un principio importante, ma non può essere una misura isolata, imposta dall’alto e senza la partecipazione degli attori coinvolti, tanto più se si vuole fare senza premiare direttamente le persone più attente alla differenziata. ma utilizzando arbitrariamente e sommariamente il criterio condominiale. Inoltre questa non può essere una misura volta a scaricare su altri, su tutti i cittadini, le responsabilità amministrative. 

Capiamo e condividiamo per questo le critiche che vengono sollevate in queste ore, soprattutto da quelle realtà condominiali che si troveranno a far fronte improvvisamente alla nuova situazione. Ci auguriamo per questo un ripensamento del consiglio. Il sistema tariffario corrispettivo e puntuale ha senso all’interno di una visione e di una strategia seria, che intervenga sul ciclo dei rifiuti e sia elaborata di concerto con quelle associazioni e comitati impegnati da tempo sul territorio.

Ad oggi tutto questo manca così come manca un piano dei rifiuti ed iniziative sistematiche di promozione e sostegno all’economia circolare. Per quanto riguarda la gestione della raccolta e la chiusura del ciclo, inoltre, noi crediamo che vada seguito il principio per cui il soggetto che raccoglie i rifiuti non soltanto sia diverso da quello che chiude il ciclo, come indicava il dap della regione del 2009, ma sia pubblico. Soltanto la natura pubblica del soggetto che raccoglie e chiude il ciclo per noi rappresenta una garanzia efficace in un settore così importante, nel quale vengono in rilievo beni primari come la salute e l’ambiente, colonne portanti del nostro sistema costituzionale.

Riteniamo inoltre che la stella polare per la gestione dei rifiuti debba essere il porta a porta, da potenziare e strutturare ancora di più, anche attraverso una campagna di rafforzamento delle squadre di raccolta e di assunzioni. Il porta a porta è il metodo che si è dimostrato più efficace e l’unico che può promuovere realmente un serio programma di differenziata. Discutere di un tema così importante in poche ore, alla fine dell’anno, in fretta e furia e senza il coinvolgimento delle parti in gioco è profondamente sbagliato. Così come il discutere senza la riaffermazione delle priorità del territorio e della necessaria natura pubblica di tutti gli attori coinvolti nel ciclo dei rifiuti. Per l’ennesima volta si perde una occasione importante.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.