17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Riforma delle province: a un passo dal blocco

Riforma delle province: a un passo dal blocco

di Simone Francioli
10 Luglio 2015
in Attualità, Economia, In evidenza, Lavoro, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Nando Mismetti

Nando Mismetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I presidenti delle Province di Perugia e Terni, Nando Mismetti e Leopoldo di Girolamo, coinvolgendo i ‘colleghi’ di Siena, Arezzo, Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Rieti e Viterbo, con cui si stanno concordando iniziative comuni, denunciano la gravissima situazione finanziaria in cui versano gli enti di area vasta: «Si va verso il blocco totale dei servizi fondamentali».

Situazione assurda e insostenibile «Una situazione – scrivono i presidenti – causata da una pesante e continua riduzione delle risorse a disposizione dei servizi, disposta dalla legge di stabilità 2015, aggravata dalla mancata attuazione della riforma Delrio e accompagnata dalla definizione irrazionale degli obiettivi del patto di stabilità interno, costruiti su basi di calcolo assurde e incongruenti con la realtà. Con la legge di stabilità – spiegano Mismetti e Di Girolamo – lo Stato ha deciso un taglio delle risorse provinciali di 1 miliardo per il 2015, 2 miliardi per il 2016 e addirittura 3 miliardi per il 2017, sul falso presupposto che buona parte delle funzioni finora svolte sarebbero dovute passare a Regioni, Comuni e allo stesso Stato già a partire dal 1° gennaio 2015. In realtà, mentre il taglio finanziario è stato immediato, le Province sono costrette a gestire tutte le materie ormai di competenza degli altri enti, facendosi carico di tutte le spese con il proprio bilancio ormai dimezzato. Una situazione assurda e insostenibile».

Rischi e tagli «Sono, infatti, a rischio – prosegue la nota – servizi fondamentali quali viabilità, edilizia scolastica e centri per l’impiego. Per questi motivi, nei prossimi giorni, coinvolgendo i sindaci, comunicheremo formalmente ai prefetti eventuali provvedimenti in relazione alle strade provinciali e regionali, per le quali non siamo più in grado di garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria. Allo stesso tempo comunicheremo, tanto al prefetto quanto agli istituti scolastici dei nostri territori, come l’inizio del prossimo anno scolastico sia seriamente a rischio, visto il taglio alle risorse per le manutenzioni, per il riscaldamento degli edifici e per le utenze. Stesso discorso per i centri per l’impiego».

Appello «A fronte di questa gravissima situazione – concludono i presidenti – rinnoviamo il nostro appello al parlamento, affinché i nostri deputati e i nostri senatori si facciano carico, con una piena assunzione di responsabilità, delle problematiche sopra esposte, permettendo l’approvazione dei bilanci  e quindi il finanziamento dei servizi ai cittadini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.