11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Salvadanai vuoti in Umbria, i risparmi delle famiglie all’osso

Salvadanai vuoti in Umbria, i risparmi delle famiglie all’osso

di Simone Francioli
20 Maggio 2024
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quanto riescono a risparmiare le famiglie umbre ogni anno rispetto al proprio reddito? Non molto, di certo meno della media nazionale, stando alla prima indagine che quantifica, a livello provinciale, la propensione al risparmio degli italiani, realizzata dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. Sia la provincia di Perugia che quella di Terni si posizionano infatti nella parte bassa della classifica: all’82° posto (su 102) per quanto riguarda il capoluogo di regione e al 72° per la città dell’acciaio.

I numeri

In entrambe le province la situazione sembra essere almeno migliorata rispetto al periodo 2019/2022, visto che in tutti e due i casi è stato fatto un balzo in avanti di 5 posizioni. Ma la propensione al risparmio rimane, come detto, più bassa della media nazionale: nel perugino le famiglie riescono a risparmiare solo il 6,4% del proprio reddito, nel ternano il 6,8%. La media italiana è invece dell’8,4%. In generale in Italia famiglie più risparmiatrici si trovano a Biella, dove la propensione al risparmio è del 15,4%, seguono Biella (13,8%) e Asti (13,1%). A Ragusa, Crotone e Siracusa, invece, le famiglie riescono ad accantonare solo il 4,6% del loro reddito.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.