18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Gemini: la Algeco compie passi verso la leadership di mercato

San Gemini: la Algeco compie passi verso la leadership di mercato

di Francesca Torricelli
26 Novembre 2022
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre strade e tre storie che si incontrano e si uniscono, con l’obiettivo di soddisfare sempre più le esigenze di spazi e strutture modulari nei diversi settori: edilizia e infrastrutture, istruzione, pubblica amministrazione, salute e servizi, eventi. La Algeco Spa di San Gemini si rafforza grazie alla fusione per incorporazione delle società Tecnifor Spa di San Gemini e Locabox Costruzioni Modulari srl Trivolzio (Pavia). «La fusione – riferisce Confindustria Umbria in una nota – avrà efficacia giuridica a partire dal 1° dicembre 2022 ed è in continuità con il processo di acquisizione iniziato un anno e mezzo fa, del quale rappresenta a tutti gli effetti lo sviluppo. L’operazione ha come obiettivo la finalizzazione di un già avviato processo di integrazione volto allo sviluppo di sinergie, in particolare nell’area commerciale, nonché alla semplificazione dei processi con benefici in termini di maggiore efficienza ed efficacia e quindi di accrescimento della competitività aziendale. Le società incorporate, operanti nello stesso settore, vantano un portfolio clienti nutrito e una forte presenza sul territorio nazionale. Questo renderà possibile una maggiore capillarità, l’opportunità di seguire il cliente più da vicino e di affrontare nuove sfide, volgendo lo sguardo anche ai mercati internazionali».

Vito Amati

Il valore

«Siamo orgogliosi di presentare questa nuova realtà – afferma Vito Amati, ceo e managing director di Algeco Spa – che ci rende a tutti gli effetti azienda leader nella vendita e noleggio di container, spazi modulari e moduli prefabbricati. Un percorso che abbiamo avviato già da alcuni anni e che ora ci permetterà di poter contare su una nuova dimensione aziendale, non solo nei numeri, ma anche nelle competenze e nelle prospettive di sviluppo anche sui mercati internazionali». L’operazione permetterà un’estensione significativa dei depositi operativi, che passeranno da 5 a 14 garantendo una copertura integrale del territorio nazionale, isole comprese. La flotta dedicata all’attività di noleggio passerà dalle attuali 6 mila unità, ad un valore consolidato di circa 18.500 unità con un potenziale di crescita garantito dall’acquisizione di un sito di produzione in San Gemini. Il fatturato cumulato nel 2022 si attesterà sui 65 milioni di euro.

Il personale

L’unione di Algeco Spa, Tecnifor Spa e Locabox Costruzioni Modulari Srl non è solo una fusione societaria. «Nasce dalla volontà – prosegue la nota di Confundustria Umbria – di far crescere ancora di più un grande team di lavoro, forte di un know-how pluridecennale nel settore. Dall’acquisizione si è avuto un incremento del personale pari al 20% e le risorse impiegate sono passate da 60 a 234 unità. Numerose sono le attività in corso, così come quelle in previsione, per definire un’integrazione a tutti i livelli della popolazione aziendale, prime fra tutte quelle legate alla Sicurezza e alla Salute nei luoghi di lavoro. L’azienda è inoltre fortemente impegnata sotto il profilo della Sostenibilità. Algeco S.p.A. – che fa parte del Gruppo Modulaire – pone al centro della sua strategia il modello di ‘loop within loop’, che impiega i principi dell’economia circolare per ridurre al minimo gli sprechi durante tutte le sue operazioni e attività». «L’unione – precisa lo stesso ceo Amati – è volta a rafforzare ulteriormente il nostro impegno sotto il profilo di innovazione, responsabilità, operatività, reattività, ma anche sostenibilità. Tutti elementi che fanno da sempre parte della nostra realtà».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.