Caso di Covid-19 nella giunta comunale di San Gemini: riguarda l’assessore alla scuola Federica Montagnoli (che è anche insegnante alla scuola media di Arrone, ndR) ed è stato reso noto dal Comune, nella prima serata di domenica, attraverso un posto Facebook. «L’assessore Montagnoli – si legge – è risultata stasera positiva al Covid. Per precauzione il vice sindaco Marco Medei ha fatto sanificare stasera stessa l’ufficio dell’assessore e tutti gli uffici comunali. L’assessore Montagnoli è in buona salute e non è venuta a contatto con nessuno della giunta, dei consiglieri o degli impiegati, avendo svolto tutte le riunioni online via Meet. Si raccomanda alla cittadinanza ancora una volta di seguire la normativa vigente».
L’assessore: «Fate massima attenzione»
Sempre sui social è direttamente l’assessore/insegnante Montagnoli a raccontare la sua esperienza e a mettere in guardia i cittadini sulle insidie del virus. «Sono positiva al Covid. Come me lo sono preso? – si chiede – Mi sarò inavvertitamente toccata gli occhi? Proprio non saprei. Ho sempre portato la mascherina Ffp2, ho mantenuto il distanziamento, eppure eccomi qui in isolamento all’ultimo piano di casa. Questo virus è veramente subdolo. Per ora sto bene, ho solo un po’ di tosse. Per fortuna in Comune non sono venuta a contatto con nessuno. Abbiamo sempre fatto la giunta e le riunioni via Meet. L’assessore Medei ha già provveduto a sanificare il mio ufficio e tutti gli altri uffici comunali per precauzione». Montagnoli è un’insegnante e il suo pensiero va a colleghi ed alunni. «A scuola ho sempre seguito tutti i protocolli – continua -. È stata stasera (domenica, ndr) attivata la procedura dalla Usl. Mi dispiace tanto di aver causato, involontariamente, questo disagio ai miei colleghi, ai miei studenti ed indirettamente alle loro famiglie. Io continuerò a lavorare da remoto per il Comune, fino a quando ce la farò. Dal punto di vista personale c’è un po’ di rabbia perché ho cercato sempre di essere super attenta ma ne ho superate di ben peggiori nella mia vita, spero di farcela anche stavolta. Mi sento ancora una volta di raccomandare a tutti massima attenzione – conclude -, mascherina, distanziamento, sanificazione delle mani e degli oggetti personali. Non toccatevi naso ed occhi con le mani non sanificate. Dico a me stessa ed agli altri, coraggio, ne usciremo prima o poi».