11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Gemini pronta alla due giorni su ambiente e sostenibilità

San Gemini pronta alla due giorni su ambiente e sostenibilità

di Fabio Toni
15 Ottobre 2021
in Ambiente e salute, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si terrà i prossimi 21 e il 22 ottobre, presso il teatro comunale di San Gemini, la due giorni dell’evento promosso dall’università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e dal Comune ternano, a corollario della partnership culturale condivisa che si propone di sviluppare idee e progetti nel territorio legati all’educazione alla sostenibilità.

IL PROGRAMMA DELLA DUE GIORNI – SCARICA IL .PDF

Chi ci sarà

L’evento – che si svolgerà in maniera diffusa nel borgo medievale di San Gemini – coinvolgerà diverse aziende, manager e stakeholders locali per discutere il tema del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, attraverso una visione che preveda la gestione delle aziende che associ la creazione di valore all’impatto delle sue attività sull’ambiente e sulla società.

«Opportunità di crescita per tutti»

Così Cesare Manetti, presidente del corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari interateneo Sapienza università di Roma e università degli Studi della Tuscia, che ha curato insieme ai partner il programma scientifico: «Far partecipare una comunità intera, dalle scuole alle imprese, ad una esperienza educativa di due giorni sulla sostenibilità, crea una opportunità di crescita per tutti. Lo scambio di esperienze già fatte, raccontate dai protagonisti, farà da catalizzatore allo sviluppo di nuove soluzioni per il territorio e potrà promuovere sinergie nello spirito dell’Agenda ONU 2030 utili al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile».

L’inizio dei lavori

Apriranno i lavori giovedì 21 ottobre alle ore 10.30 Vania Gava, sottosegretario di Stato al ministero della transizione ecologica, Paola Agabiti, assessore alla cultura della Regione Umbria, Luciano Clementella, sindaco di San Gemini, Antonello Folco Biagini, magnifico rettore Unitelma Sapienza e Paolo Belardi, delegato del rettore dell’università degli Studi di Perugia per il settore tutela dell’ambiente e politiche energetiche.

Partnership

Patrocinato dall’università degli Studi di Perugia, dall’università degli Studi della Tuscia e dalla Regione Umbria, l’evento annovera come content partner: FAO elearning Academy, Food Future Institute, Santa Chiara Lab, spazio laboratoriale di dialogo dell’università di Siena fra ricerca, imprese e studenti, Siena Food Lab, progetto di trasferimento tecnologico e formazione – che supporta dialogo tra imprese, innovatori, istituzioni e centri di ricerca -, Aboca, leader nell’innovazione terapeutica a base di complessi molecolari naturali, Seac, realtà che opera nel settore delle energie rinnovabili. Sponsor della due giorni è la Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni. La partecipazione è libera previa presentazione del green pass. L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di UnitelmaSapienza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.