25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini, istituzioni serrano le fila

Sangemini, istituzioni serrano le fila

di Francesca Torricelli
7 Marzo 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Continua ad essere alta l’attenzione intorno alla situazione della Sangemini-Amerino, per la quale ad inizio settimana la proprietà ha annunciato – così come le altre aziende del gruppo Acque Minerali d’Italia – il deposito della domanda di ammissione al concordato in bianco. Giovedì si è svolto un incontro tra le rsu unitarie degli stabilimenti e i sindaci del territorio, all’indomani di un colloquio intercorso tra il presidente Massimo Pessina e il primo cittadino di San Gemini, Luciano Clementella.

LA VICENDA SANGEMINI

La telefonata con il sindaco

Pessina, spiegano le rsu, «ha esposto le motivazioni per cui ha aperto il concordato in continuità (sperando con esito positivo) del gruppo a causa soprattutto della crisi finanziaria». Il concordato, ha sottolineato, sarà «lo strumento per la riorganizzazione dell’intero gruppo, per la tutela e la salvaguardia occupazionale, per il rilancio della produzione della stagione corrente». Infatti ha affermato che entro i prossimi 15 giorni le fabbriche riprenderanno in toto la produzione. Il sindaco Clementella ha richiesto di porre forte attenzione ai siti produttivi umbri e di essere aggiornato per aggiornare a suo volta i sindacati delle azioni che verranno intraprese.

Calendario di appuntamenti

All’incontro di giovedì erano presenti anche il sindaco di Acquasparta Giovanni Montani, quello di Montecastrilli Fabio Angelucci, e di Terni Leonardo Latini. Nell’occasione è stata sottolineata «l’importanza dell’audizione in seconda commissione consiliare regionale richiesta dal consigliere Daniele Carissimi» che si terrà l’11 marzo. Inoltre, alla videoconferenza fissata per il 9 marzo alle 15 con gli assessori regionali Morroni Roberto e Fioroni Michele la rsu chiedono che ci sia la partecipazione, vista l’importanza, anche delle istituzioni locali. Ma è all’incontro al Mise del 12 marzo, che sarà svolto anch’esso in videoconferenza, che – ha riferito il sindaco Clementella – Pessina rivolge particolare attenzione «per la fase riorganizzativa avviata». «La rsu unitariamente spera in una ripresa produttiva immediata – spiegano i delegati di fabbrica – per un rilancio dei nostri marchi, e in un confronto costruttivo tra le parti».

Pessina scrive ai lavoratori

Intanto lo stesso Pessina ha mandato un messaggio a tutti i dipendenti del gruppo in cui conferma che la domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo ‘in bianco’ è stata presentata «per garantire la prosecuzione delle attività industriali». «In tal senso – scrive Pessina – si prevede di elaborare un piano di ristrutturazione che contempla analisi di carattere tecnico, commerciale, legale e finanziario funzionali alla definizione del piano industriale a supporto della proposta di concordato. L’accesso a tale procedura non pregiudicherà la capacità produttiva della società. Teniamo a sottolineare che non è prevista la chiusura di alcuno degli stabilimenti di proprietà di Ami. Prevediamo, inoltre, una rapida riattivazione della produzione presso gli impianti che sono in attesa delle forniture necessarie. L’intento è quello di avviare un percorso che porti Ami ad affrontare in maniera competitiva e a pieno regime la stagione estiva, servendo i propri clienti con il supporto di tutta la filiera produttiva, approfittando delle opportunità commerciali offerte dalla stagionalità». Ma sul mantenimento dell’occupazione, sottolinea qualcuno, nessun riferimento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.