8 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini, la Regione: «Pronti al confronto con nuovi imprenditori»

Sangemini, la Regione: «Pronti al confronto con nuovi imprenditori»

di Fabio Toni
25 Novembre 2020
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'assessore Fioroni

L'assessore Fioroni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sulla vertenza Sangemini è «necessaria una forte attenzione», e «la presentazione di un piano concordatario che salvaguardi i livelli occupazionali, i marchi e le produzioni umbre non è quindi più rinviabile»: dopo le sollecitazioni delle istituzioni locali e dei lavoratori – ancora in sciopero e in presidio davanti alla fabbrica – mercoledì pomeriggio è intervenuta la presidente della Regione Donatelli Tesei, insieme all’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni, in merito alla delicata situazione dello stabilimento umbro delle acque minerali.

«Aperti al confronto»

«L’apertura della procedura concordataria del Gruppo Ami – dichiarano Tesei e Fioroni – ad oggi non ha sortito la definizione di un piano concordatario in grado di dare continuità produttiva e il mantenimento dei livelli occupazionali ad un marchio storico, identitario del territorio e dell’intera regione. La vertenza nazionale ha visto la Regione Umbria, anche in quanto autorità competente in tema di concessione e sfruttamento delle acque minerali, svolgere una puntuale e attiva partecipazione al tavolo nazionale monitorandone costantemente gli sviluppi sia con i contatti diretti con gli organi della procedura sia attraverso un costante confronto con le organizzazioni sindacali in raccordo con le istituzioni locali». Presidente e assessore auspicano e sollecitano «che attorno alla Sangemini e a tutto ciò che rappresenta per l’Umbria si concentrino interessi economici ed imprenditoriali positivi rispetto ai quali la Regione è pronta ad aprire un confronto per supportare con adeguati strumenti di politica industriale progetti di rilancio, sviluppo produttivo e occupazione».

Protesta continua, incontro in fabbrica sulla ‘cassa’

Intanto lo sciopero dei lavoratori, che si sarebbe dovuto concludere mercoledì alle 14, è stato prorogato di altre 24 ore. Giovedì è infatti in programma un incontro tra le organizzazioni sindacali, le rsu e il direttore dello stabilimento Paganini per affrontare il tema del blocco del numero di giorni della cassa integrazione (aperta per Covid-19), stabiliti in assemblea, concordati con la direzione e poi successivamente disattesi dall’azienda. Ma con la loro mobilitazione i lavoratori della Sangemini-Amerino continuano anche a sollecitare la presentazione del piano industriale «il prima possibile», nel rispetto dell’occupazione, come stabilito negli accordi del 2014. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, insieme alle rsu, chiedono inoltre la convocazione di un tavolo alla presenza del Mise, per avere informazioni più certe riguardo a date e contenuti del piano. «Non si accettano esuberi» mettono in chiaro i sindacati. La solidarietà tra i lavoratori del territorio ternano in difficoltà nel frattempo non si ferma, visto che dopo l’incontro con i colleghi della Treofan mercoledì mattina hanno fatto visita ai cancelli della Sangemini anche i metalmeccanici della Fiom, che hanno portato uno striscione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.8mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.