31 °c
Terni
25 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 20 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini: «Le preoccupazioni restano»

Sangemini: «Le preoccupazioni restano»

di Fabio Toni
1 Ottobre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di ‘un gruppo di lavoratori della Sangemini’

Abbiamo deciso di fare questo comunicato perché abbiamo il timore che dopo l’assemblea sindacale ci sia un certo rilassamento, sottovalutando la pericolosità degli eventi futuri. Ciò si evince da qualsiasi dialogo anche con la gente comune, del tipo: «Si dice che alla Sangemini è stato tutto risolto e non licenziano più nessuno». Vorremmo rispondere a queste persone ma anche a quei colleghi, fautori del cambiamento, con animo rasserenato certi del loro posto garantito.

Noi invece di garantito non abbiamo nulla perché le incertezze purtroppo rimangono e ancor più per chi, come noi, non è raccomandato, ma non lo saremo mai perché non vogliamo esserlo. Addirittura abbiamo anche un ‘difetto’: quello di essere altruisti e solidali, quindi ci prendiamo cura di tutti – anche di loro – e cerchiamo di far cambiare direzione a chi sta guidando ad alta velocità per andare contro un muro.

Alla gente comune invece diciamo che questa azienda non è stata acquistata pagando i debiti, acquisendo diritti di ogni genere, ma è stata rilevata in concordato, quindi pagata in parte anche dai fornitori e dagli operai lasciati fuori dai cancelli. Ricordiamo che gli accordi durante l’atto di acquisizione erano e sono quelli di mantenere l’occupazione di 95 persone, malgrado l’equilibrio finanziario che è stato certificato e raggiunto con un numero di dipendenti molto più alto durante il concordato in bianco.

Nonostante ciò noi siamo preoccupati, intanto perché sono stati disattesi gli impegni sulle vendite, evidenziando una pericolosa inaffidabilità. Ma quello che ancor più ci preoccupa è il futuro, dove si palesano investimenti che secondo noi. oltre a non essere lungimiranti, porterebbero inevitabilmente a delle difficoltà sia gestionali che di programmazione, tali da far dismettere alcuni marchi con le conseguenti ricadute occupazionali negative.

Non ci convincono, tanto per essere chiari, lo smantellamento della linea ‘B’, il restyling della linea vetro con possibili macchine usate, non ci convince una comby sulla linea ‘C’ in uno stabilimento di 20 mila metri quadri. Non ci convince neanche la cronologia degli investimenti con la priorità che va data, secondo no,i alla linea vetro ex-nova e attrezzata per il canale HO.RE.CA. con vetro a rendere.

Tutto questo ci preoccupa anche in considerazione di quello che vediamo nella gestione attuale, con la nuova organizzazione del lavoro voluta con forza dal dottor Ferrucci, atta a dimostrare l’eccesso di personale per ricorrere alla cassa integrazione straordinaria. È, secondo noi, diretta conseguenza di ciò la rottura di stock dei prodotti più importanti – Sangemini e Grazia – con l’acqua lasciata scorrere nel fosso sottostante pagando anche l’energia elettrica per l’emungimento. La prova di quello che diciamo è nel prossimo programma di produzione dove è stato inserito il terzo turno. Tutto questo genera in noi preoccupazione e non ci fa vedere la luce in fondo al tunnel.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, ‘C’è posto per te’: oltre 400 colloqui per avvicinare i giovani al lavoro
Economia

Foligno, ‘C’è posto per te’: oltre 400 colloqui per avvicinare i giovani al lavoro

20 Giugno 2025
Stroncone: incendio lungo il percorso delle antiche mura
Dal territorio

Stroncone: incendio lungo il percorso delle antiche mura

20 Giugno 2025
acqua rubinetti a secco umbra acque
Dal territorio

«Dopo il reclamo solo ‘silenzio e tenebre’»

20 Giugno 2025
PanFix Italia al corso di formazione ‘firmato’ Tesef-Scuola Edile di Terni
Economia

PanFix Italia al corso di formazione ‘firmato’ Tesef-Scuola Edile di Terni

19 Giugno 2025
Dal territorio

Collescipoli, L’Astrolabio: «Uno dei borghi più belli d’Italia? Purtroppo non è così»

19 Giugno 2025
Dal territorio

‘Anche io sono la Protezione civile’: Spoleto accoglie il campus per ragazzi

19 Giugno 2025

Meteo

Umbria
20 Giugno 2025 - venerdì
Sunny
31 ° c
33%
4.3mh
34 c 17 c
Sab
33 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.