20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini: «Nessun esubero fino al 2024»

Sangemini: «Nessun esubero fino al 2024»

di Fabio Toni
1 Novembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.N.

«La Sangemini è un biglietto da visita per qualunque ambito, persino per il credito. E la proprietà, ad oggi, ha dimostrato di non saper dare le giuste risposte rispetto alle iniziali intenzioni, a quando ha acquistato questa realtà». Questo il commento del sindacalista Daniele Marcaccioli (Uila Uil) che mercoledì mattina ha sostenuto lo sciopero di otto ore dei lavoratori, con presidio sotto il Palazzo della Regione Umbria, al Broletto. La protesta, iniziata poco prima delle 10, è terminata alle 12 con la convocazione del tavolo vertenza San Gemini e alle 12.30 con la formalizzazione di un accordo sottoscritto da Regione Umbria, Confindustria Umbria, sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil e Acqua Minerali d’Italia Spa.

«Nessuna uscita di personale, se non su base volontaria»

Nel documento, in sintesi, è stata assicurata tutela occupazionale fino al 2024, prevedendo uscite di personale solo volontarie. Si è parlato di un piano industriale, con cronoprogramma degli investimenti da attuare nel triennio 2019-2021, supportato da un piano di sviluppo commerciale per le politiche di marketing; monitoraggio semestrale; ammortizzatori sociali ai fini della riorganizzazione per 24 mesi; politiche di formazione da parte della Regione Umbria. Un nuovo punto della situazione verrà effettuato il prossimo 5 novembre, con la riunione di un tavolo tecnico tra azienda e organizzazioni sindacali presso la sede della Regione Umbria.

«Il piano industriale e commerciale devono attaccare il mercato»

«La situazione è vincolata a un triplice percorso – prosegue Marcaccioli -. Da un lato, il piano di sviluppo industriale affiancato da un piano commerciale e di marketing che devono portare ad attaccare il mercato; dall’altro, la questione impiantistica, con l’azienda che farà un restyling delle linee attuali e cambierà la logistica. Infine, il piano sociale, con l’impegno a mantenere lo stato occupazionale fino al 2024».

L’implosione del settore agroalimentare in Umbria

«In Umbria, il settore agroalimentare è imploso, come dimostrano le vertenze Colussi, Novelli e Nestlè. Sangemini non è su questo piano, anche perché le acque minerali, nel panorama italiano, sono un business di successo. Ma è un mercato sempre più frenetico, ci sono le imposizioni della grande distribuzione e, spesso, il cliente sceglie senza una adeguata cultura del prodotto. Per questo – conclude il sindacalista della Uila Uil – servono ricerca, innovazione e marketing per restituire valore aggiunto a un bene di qualità. Sappiamo che l’azienda potrebbe riattivare il vuoto a rendere e iniziare la commercializzazione porta a porta. Non va dimenticato l’e-commerce».

Il punto di vista della Cgil

«Siamo soddisfatti dei significativi passi avanti che abbiamo, fatto grazie alla mobilitazione – affermano Michele Greco e Paolo Sciaboletta, per la Flai Cgil Umbria – perché oggi abbiamo messo nero su bianco che non ci saranno licenziamenti da qui al 2024 e abbiamo ottenuto garanzie per i redditi dei lavoratori e sul piano industriale. Ora la parola passerà ai lavoratori che dovranno esprimersi in assemblea sui contenuti dell’intesa».

La Fai Cisl

Per Simone Dezi della Fai Cisl di Terni si tratta di un «primo passo importante, grazie alla partecipazione dei lavoratori che saranno determinanti poi nelle assemblee, una volta che si sarà trovata un’intesa. Passo dopo passo, siamo e saremo sempre al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.