28 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, Usl Umbria2: «Carenze d’organico»

Sanità, Usl Umbria2: «Carenze d’organico»

di Simone Francioli
19 Febbraio 2018
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'azienda Usl 2

L'azienda Usl 2

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Personale infermieristico, tecnico e medico, riorganizzazione dei servizi, mancanza di figure dirigenziali e stabilizzazione dei precari. Sono questi i punti di maggior rilievo trattati dai sindacati lunedì mattina all’ospedale di Foligno in merito alla situazione della Usl Umbria2: Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl hanno illustrato lo scenario del confronto in atto con la direzione della Usl Umbria2 e la Regione.

Carenze organico I sindacati hanno messo in evidenza che «sono circa cinquanta (quaranta infermieri e dieci operatori socio-sanitari) le figure professionali del comparto che mancano attualmente nell’organico della Usl Umbria2 (i dipendenti sono circa 3 mila e 500)» con cifra fornita specificando le carenze nel dettaglio per ogni presidio ospedaliero e territoriale (Foligno, Spoleto, Valnerina, Narni-Amelia, Orvieto e territorio ternano).

I problemi Ci sono altre questioni aperte: «Le criticità principali – le parole di Fabrizio Fratini (Fp Cgil), Giampiero Pincanelli (Fp Cgil Usl Umbria 2), Angelo Scatena (Fp Cgil), Mauro Patiti (segretario Fp Cgil Medici Usl Umbria 2), Michele Belladonna (Fp Cisl) e Riccardo Marcotulli (Uil Fpl) – riguardano non solo il personale infermieristico, tecnico e gli operatori socio-sanitari, ma anche il personale medico, con conseguente limitazione degli orari di apertura dei servizi (ad esempio la neurologia di Orvieto, la cardiologia di Spoleto, etc.). C’è poi bisogno – hanno aggiunto – di una radicale riorganizzazione dei servizi tecnico-amministrativi, vista la quasi totale mancanza di figure dirigenziali».

Il precariato C’è poi il nodo legato alla stabilizzazione del personale precario, per il quale è stato chiesto un incontro all’assessore regionale Luca Barberini: «Da tempo – hanno proseguito i sindacati – stiamo facendo pressione sulla direzione generale perché si dia compimento alla stabilizzazione di tutti coloro che presentano i requisiti della legge Madia (circa 55 unità, tra cui cinque dirigenti medici, secondo l’ultima mappatura aziendale della Usl Umbria2), altrimenti il rischio è che si comprometta il livello qualitativo e quantitativo dei servizi erogati e la sicurezza del e nel lavoro. Se infatti gli standard della sanità umbra sono ancora molto elevati lo si deve all’abnegazione e al sacrificio del personale tutto, che, seppure spesso in condizioni di carenze di organico e quindi, rinunciando a ferie e riposi, continua a garantire un’assistenza di altissimo profilo. Ma la situazione è ormai arrivata a un punto limite». In tal senso Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl «sollecitano il bando di un concorso pubblico per tempi indeterminati che dovrebbe interessare circa 200 infermieri tra la Usl Umbria2 e le aziende ospedaliere di Perugia e Terni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.